Come può essere una domenica mattina al risveglio, dopo un sabato notte di eccessi e bagordi? Ce lo spiegano i Velvet Underground con l’eterna Nico con “Sunday Morning”. Sunday Morning (“Domenica mattina”) è la traccia di apertura di “The Velvet Underground & Nico”, album di debutto del gruppo pubblicato nel 1967. Il brano fu anche pubblicato come singolo nel 1966, abbinato a “Femme Fatale” come lato B. Dietro la descrizione di un risveglio apparentemente tranquillo di una domenica mattina, si cela un sentimento di paranoia e d’ansia strisciante che attanaglia il narratore della canzone. Il brano venne composto da Lou Reed e John Cale all’alba di una domenica mattina dopo una nottata passata a provare in studio. Il tema della paranoia fu introdotto nel testo da Lou Reed dietro suggerimento di Andy Warhol.
L’atmosfera trasognata quasi di dormiveglia indotta dalle note e dal canto, per la critica ha gettato le basi per il dream pop, stile musicale che sarebbe nato durante la metà degli anni ottanta grazie a band come i Cocteau Twins.
Il brano è stato utilizzato come base per diverse réclames televisive ed è stato tributato di svariate cover.
Rispondi