storia della musica
-
Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
Pino Daniele nasce a Napoli il 19 marzo 1955, in una situazione familiare decisamente complicata. Ciò non gli impedirà, al contrario, di diventare uno dei più grandi cantautori e chitarristi italiani e non solo. Un approfondito sunto della sua vita e del suo percorso artistico lo troviamo in un articolo a parte, scritto in occasione… Continue reading
-
MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
Al mese di marzo ed alla sua pioggia è dedicata la famosissima canzone Bossa Nova “Águas de março”, scritta ed interpretata nel 1972 dal cantautore e musicista brasiliano Antônio Carlos Jobim. Jobim compose il brano mentre si trovava nella fazenda di famiglia. Un lungo e violento temporale aveva trasformato strade e terreni in fango (da… Continue reading
-
“Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
Dai bei ricordi di una tarda infanzia magicamente vissuta emerge “Ma Quale Idea” di Pino d’Angiò, del 1980.Bellissimo pezzo disco funk italiano, con il rap che si alterna al cantato in falsetto dell’interprete originario di Pompei e con un fenomenale basso elettrico. Pino D’Angiò, all’anagrafe Giuseppe Chierchia (Pompei, 14 agosto 1952), è un cantautore italiano.… Continue reading
-
18 marzo 1977, esce “The Idiot”, album d’esordio di Iggy Pop.
Proponiamo “Sister Midnight” Il 18 marzo 1977 è una data storica per il rock internazionale: la RCA Records fa uscire “The Idiot”, l’album di esordio, come solista, di Iggy Pop. Dopo la fortunata esperienza come frontman degli Stooges (1967-1974), band “protopunk” statunitense che ispirò, tra l’altro, il movimento punk di tutto il mondo, l’”iguana del… Continue reading
-
“The Killing Moon”, Echo & The Bunnymen (1984).
Siamo negli anni Ottanta e la band post punk degli Echo & The Bunnymen si presenta con “The Killing Moon”, probabilmente il brano più noto del gruppo. Pubblicato il 20 gennaio 1984 come primo singolo dal quarto album in studio “Ocean Rain”, è uno dei successi più alti nelle classifiche della band, raggiungendo il numero… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).