Music's Takin'Over

La musica domina!


The Jacksons, Victory, l’ultima volta con Michael. La bellissima One More Chance (Randy).

Il 2 luglio 1984 la casa discografica Epic Records stampa in tutta fretta 2 milioni di copie di “Victory”, atteso quinto album in studio dei Jacksons per la stessa etichetta, dopo la fine della fortunata esperienza con la Motown.
La label voleva sfruttare l’effetto del grandissimo successo di “Thriller”, ancora oggi l’album più venduto di sempre.
La Epic infatti aveva sotto contratto sia i Jacksons che Michael Jackson come solista.
Alla formazione si unì il fratello Jermaine, che nel frattempo aveva abbandonato la Motown.
I Jacksons divennero dunque sei.
Il disco ha venduto oltre due milioni di copie negli Usa, meritandosi il quarto posto in classifica e due dischi di platino, sette milioni in tutto il mondo, con due dischi di platino anche in Canada ed un disco d’oro, tra l’altro, anche nel Regno Unito.
Vi furono sin da subito diversi dissapori tra i fratelli tanto che il video di Torture manca della partecipazione di Michael e Jermaine, che pure sono le voci soliste nel pezzo.Nel disco vi sono collaborazioni musicali importanti, da Paulinho Da Costa ad alcuni componenti dei Toto (tra cui i fratelli Porcaro), Jerry Hey, il chitarrista David Williams. Molti sono presenti nell’album “Thriller”.

One More Chance

Nel disco vi è spazio per brani che sono veri e propri pezzi da solista per ciascuno dei fratelli.
Tra questi il bellissimo One More Chance, che qui proponiamo, interpretato da Randy, il più piccolo dei fratelli e che verrà tributato più tardi della cover della sorella Janet Jackson. Si tratta di una delicata ballata synth pop, incentrata sul sintetizzatore, sulla programmazione della batteria elettronica e sugli arrangiamenti, curati sempre da Randy, e sulle percussioni del grande Paulinho Da Costa. La voce di Randy, che chiede alla sua bella che gli venga concessa un’altra possibilità, ci trascina in questo gustosissimo brano lento, culminando in un bellissimo falsetto.

Il Victory Tour

Il disco fu accompagnato, sempre nel 1984,da un tour in 55 date che coprì le principali città statunitensi e canadesi. Michael pretese che non venisse eseguito alcun brano dell’album.Terminata la tournée Michael decise di interrompere la collaborazione con i fratelli e di dedicarsi solo alla carriera solista, svincolandosi anche dalla figura sempre imponente del padre Joe, manager del gruppo e di Michael.

L’accoglienza della critica.

L’album ricevette critiche entusiaste. Il New York Times descrisse l’album come «una raccolta sinuosa, accattivante e ricca di ballate e melodie pop e dance di fratelli che hanno sviluppato stili di canto e scrittura individuali». All Music scrive che Victory «è un album competente di raffinato R&B contemporaneo, occasionalmente orientato verso la grandezza dall’apparizione di una delle voci più identificabili della musica pop».

 

 

 


Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: