I Bronski Beat sono stati uno dei più importanti gruppi del panorama synthpop internazionale degli anni ottanta. Il gruppo si rese famoso in tutto il mondo per il primo singolo, Smalltown Boy, e relativo video, che narra della storia di un ragazzo omosessuale di una piccola città di provincia, picchiato da un gruppo di teppisti e poi salvato in qualche modo dalla polizia, che lo riconsegna alla famiglia. Il giovane, tuttavia, recita la parte non della vittima ma del colpevole, a causa appunto della sua omosessualità. Il brano fu inserito nell’album di esordio del trio, “The Age of Consent”, pubblicato nel 1984. Il titolo fa riferimento alla c.d. “età del consenso”, quella cioè in cui sono consentiti, nelle varie legislazioni nazionali, i rapporti sessuali, nella specie quelli omosessuali, in alcuni casi liberi, in altri assolutamente vietato, in altri ancora consentiti solo a partire da una certa età. Nel 1984 nella pudica Inghilterra i rapporti omosessuali erano consentiti ad un’età più elevata rispetto a quelli eterosessuali. Time Out ha classificato “Smalltown Boy” al 12 ° posto nella lista delle 50 migliori canzoni gay per celebrare l’orgoglio tutto l’anno nel 2022. “Incorporando temi LGBTQ impenitenti nei loro eleganti successi synth-pop, i Bronski Beat sono stati dei veri pionieri – e questo classico del 1984 è il loro momento più trascendente. Il frontman Jimmy Somerville, in un sensibile falsetto, canta di un ragazzo che fugge dal bullismo della città natale – “Scappa, allontanati” è il ritornello ricorrente – su uno sfondo costante e rassicurante di ritmo e sintetizzatore. Questa canzone prende il dolore del rifiuto e la rende ballabile.”
I testi delle loro canzoni hanno avuto una forte connotazione omosessuale
Una vita breve
Nel periodo di maggiore popolarità, della band facevano parte il cantante Jimmy Somerville (Glasgow, 22 giugno 1961), Steve Bronski (7 febbraio 1960 – 9 dicembre 2021) e Larry Steinbachek (6 maggio 1960 – 16 dicembre 2016) a tastiere, percussioni e cori.
Il trio ebbe breve durata: Somerville abbandonò nel 1985, sostituito da John Foster, poi si sciolse.
Nel 1986 Somerville fonda i Communards, che si scioglieranno nel 1988 dopo aver piazzato alcune hits. Quindi una carriera solista non sempre fortunata.

ph Repubblica.it
Rispondi