Tassi
-
La Bce ha alzato i tassi di 50 punti base. “Inflazione troppo alta troppo a lungo” (Askanews).
Rifinanziamento al 3,50%, al top dal 2007 Roma, 16 mar. (askanews) – La Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse di 50 punti base, come aveva ripetutamente indicato nelle scorse settimane. In questo modo il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento sale al 3,50%, il livello più elevato che si registri dall’ottobre del… Continue reading
-
La Bce alza ancora i tassi di interesse: al 3% sui rifinanziamenti, al top dal 2008 (Askanews)
Inoltre ha già annunciato che a marzo alzerà i tassi di altri 50 punti base, per poi valutare Roma, 2 feb. (askanews) – La Banca centrale europea ha alzato di altri 50 punti base (0,50 punti percentuali) i tassi di interesse dell’area euro, con cui il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento sale al 3%,… Continue reading
-
Italia, grandi pericoli dalle politiche della Bce e dai vincoli di bilancio.
Secondo un recente sondaggio del Financial Times, l’ Italia sarà il Paese dell’Eurozona più esposto a una crisi del debito in seguito alle politiche di aumento del costo del danaro (aumento dei tassi) e di minor acquisto di obbligazioni, portate avanti dalla Bce. Tra gli economisti consultati dall’autorevole quotidiano economico-finanziario britannico, 9 su 10 hanno… Continue reading
-
La Bce alza i tassi di interesse di 50 punti base. Per i rifinanziamenti si va al 2,50% (Askanews)
Livelli in vigore dal 21 dicembre. Riviste al rialzo le previsioni sull’inflazione. Roma, 15 dic. (askanews) – La Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse dell’eurozona di altri 50 punti base, con cui il riferimento sulle principali operazioni di rifinanziamento torna ai livelli del dicembre 2008, al 2,50%. Il tasso sui depositi aumenta… Continue reading
-
Dopo l’ennesimo aumento dei tassi dalla BCE, le banche centrali alla rincorsa della recessione.
E’ l’opinione, tra gli altri, del premio Nobel per l’economia David Card. Le banche centrali mondiali, con Bce e Fed in primo piano, fermeranno l’inflazione a colpi di recessione? Questo si stanno chiedendo analisti, politici, esperti in economia e finanza, con i mercati che sempre più spesso stanno andando in “tilt” poiché scossi da previsioni di decrescita e prezzi elevati ancora per molto.… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).