Soul
-
“Don’t Take It Personal”, successo r’n’b per Jermaine Jackson (1989)
Rimaniamo negli Eighties con “Don’t Take It Personal”, bel pezzo r’n’b di Jermaine Jackson. Esce come singolo il 25 settembre del 1989 come estratto dall’omonimo album, il terzo pubblicato con Arista Records. Il singolo è stato il secondo e ultimo numero uno di Jackson nella classifica R&B degli Stati Uniti. “Don’t Take It Personal” ha… Continue reading
-
“Let’s Go Forward”. Terence Trent d’Arby dal suo album debutto.
Nel luglio 1987 il cantautore statunitense Terence Trent D’Arby pubblica a 25 anni il suo album d’esordio, “Introducing the Hardline According to Terence Trent D’Arby”. Il disco, pubblicato per la Columbia Records, sarà un battesimo molto fortunato per l’artista, vendendo oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo. Tra le tracce contenute nel disco… Continue reading
-
Anni ’60, “Reach Out I’ll Be There”, grande successo per i Four Tops.
“Reach Out I’ll Be There” (nota anche come “Reach Out (I’ll Be There)”) è una canzone dei Four Tops dal loro quarto album in studio Reach Out (1967). Scritta e prodotta dal principale team di produzione della Motown, Holland – Dozier – Holland, è uno dei successi Motown più conosciuti degli anni ’60 ed è… Continue reading
-
Paul Young, “Wherever I Lay My Hat”.
Nel giorno del 67 compleanno di Paul Young (nato a Luton, Inghilterra, il 17 gennaio 1956), proponiamo il successo Wherever I Lay My Hat (That’s My Home), che nel 1983 raggiunse il primo posto in classifica nel Regno Unito e che si affermò nelle vendite anche in altri paesi. Il brano, contenuto nell’album di esordio… Continue reading
-
Il soul bianco di Hall & Oates.
Daryl Hall e John Oates (comunemente noti come Hall & Oates) sono un duo pop rock americano formatosi a Filadelfia nel 1970. Sono in attività da più di cinquant’anni, anche se sono fermi ormai da un decennio nella produzione di nuovi album.Daryl Hall è generalmente il cantante principale; John Oates suona principalmente la chitarra elettrica… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).