Smiths
Il gruppo britannico The Smiths.
-
“Reel Around The Fountain”, gli esordi degli Smiths.
“Reel Around The Fountain”, brano di avvio del primo album degli Smiths , “The Smiths”, è uno dei pezzi più belli della band di Manchester. Il disco, pubblicato nel febbraio 1984, esordì al secondo posto nelle classifiche Uk, rimanendovi per 33 settimane di seguito. Prodotto da John Porter, l’album ottenne grande seguito anche presso la… Continue reading
-
“Per favore fammi fare quel che voglio”, capolavoro degli Smiths.
Please Please Let Me Get What I Want degli Smiths è un brano di una bellezza stratosferica. Un prodigio di soli 110 secondi inizialmente relegato dalla Rough Trade a lato B del singolo “William It Was Really Nothing”, che non comprese la grandezza del pezzo per la sua inconsueta brevità.Registrato nel luglio del 1984, il… Continue reading
-
Morrissey, la Capitol Records non pubblicherà, almeno per ora, il nuovo album “Bonfire Of Teenagers”.
Morrissey è “troppo diverso” per Universal Music Group, scrive il cantautore di Manchester ex Smiths sul suo sito personale, “Morrissey -solo”.Dopotutto, la Capitol Records (Los Angeles) non pubblicherà l’album del 2021 di Morrissey “Bonfire of Teenagers”. Allo stesso tempo, la Capitol Records (Los Angeles) mantiene i diritti dell’album. Sebbene Morrissey abbia firmato ufficialmente con la… Continue reading
-
DOMENICA/”Everyday Is Like Sunday”, Morrissey (1988).
Iniziamo la rassegna, domenicale, dedicata alle canzoni intitolate alla domenica, appunto, con Everyday Is Like Sunday di Morrissey. “Ogni giorno è come domenica/ogni giorno è grigio e silenzioso” è il refrain di questo meraviglioso brano di Morrissey del 1988, contenuto nell’album che segna l’ufficiale cesura con il passato degli Smiths, scioltisi l’anno precedente. “Everyday Is… Continue reading
-
Se io fossi Johnny Marr …
Ieri sera ho riascoltato un “vinile ritrovato”, quel The Queen Is Dead che mi fece innamorare degli Smiths nel 1986. In quegli anni tra tutti – U2, Cure etc -preferivo proprio il quartetto di Manchester, soprattutto per la maggiore complessità e completezza delle musiche, oltre che per i testi, che a volte abbracciavano la poetica… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).