Sanremo
-
MARZO/04/03/1943, Lucio Dalla
Inauguriamo la rubrica dedicata alle canzoni legate al mese di marzo con la famosissima 04/03/1943 del grande Lucio Dalla. Il titolo della canzone, presentata al Festival di Sanremo del 1971, ove si piazzò terza, è la data di nascita del cantautore felsineo. Ieri infatti Lucio Dalla, scomparso nel 2012, avrebbe dovuto compiere 80 anni. Il… Continue reading
-
SANREMO 2023 : tra musica, politica, polemiche e… giardinaggio
Lo scorso sabato si è appena conclusa la 73esima edizione del Festival della canzone italiana, che ha visto alternarsi ben 28 concorrenti sul palco del teatro Ariston. Dopo cinque serate (e notti…) intense, in cui forse mai come quest’anno a farla da padrona non è stata soltanto la musica, Marco Mengoni ha trionfato su tutti… Continue reading
-
L’”Inverno dei fiori” di Michele Bravi.
Michele Bravi, giovane cantautore umbro, ha presentato al Festival di Sanremo 2022 un brano molto bello e di impatto, “Inverno dei Fiori” che, tuttavia, forse anche per l’ originalità degli arrangiamenti e dei testi, non ha riscontrato il grado di successo commerciale che avrebbe meritato. Per di più alla kermesse sanremese si è classificato tra… Continue reading
-
“Cenere” di Lazza, un secondo posto un po’ stretto.
Il noto rapper milanese Lazza, 28 anni, si è presentato al Festival di Sanremo con un bel brano, una canzone vera e propria. “Cenere”, testi di Davide Petrella e musica di Dardust, si è classificato secondo, alle spalle del brano di Marco Mengoni. Il ragazzo non aveva bisogno di presentazioni per quella vasta platea giovanile… Continue reading
-
“Ghosts Again”, il nuovo singolo dei Depeche Mode
Brano bello ed orecchiabile, forse un po’ troppo pop. I Depeche Mode, ormai rimasti in due dopo la morte del tastierista Andy Fletcher, si presentano con il nuovo singolo Ghosts Again, preludio al loro nuovo quindicesimo album, significativamente intitolato “Memento Mori”, la cui uscita è prevista per il 24 marzo. Il brano è un godibile… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).