Reddito di cittadinanza
-
Da settembre via il RdC, arriva la Mia: assegni da 375 a 500 euro (Askanews).
La bozza del ministero del Lavoro all’esame dell’Economia Roma, 6 mar. (askanews) – Il reddito di cittadinanza cambierà nome. Da settembre il nuovo strumento si chiamerà Mia (misura di inclusione attiva). La bozza del testo predisposto dal ministero del Lavoro è adesso all’esame del dicastero dell’Economia, che dovrà verificare la disponibilità del miliardo di euro… Continue reading
-
Reddito di cittadinanza, Ue apre infrazione contro Italia (Adnkronos).
Per la Commissione Europea l’obbligo di aver risieduto in Italia per almeno 10 anni è discriminatorio. Aperta infrazione per motivi simili anche per l’assegno unico per i figli a carico. La Commissione Europea ha aperto una procedura di infrazione contro l’Italia, con una lettera di messa in mora, perché le condizioni di accesso al reddito… Continue reading
-
Dal governo nuove restrizioni per il Reddito di cittadinanza.
Arriva anche la fine dell’”offerta congrua” e restrizioni per i giovani tra i 18 ed i 29 anni. Tra gli emendamenti alla legge di Bilancio 2023 presentati in commissione in merito al Reddito di cittadinanza, abbiamo, oltre all’ ulteriore riduzione di un altro mese dell’erogazione, da otto a sette mesi, anche la cancellazione della cosiddetta “offerta congrua“.… Continue reading
-
Governo Meloni, a rischio il reddito di cittadinanza per molti italiani.
Il governo Meloni ha in mente, senza farne mistero, di mettere mano al reddito di cittadinanza. In linea di massimo la misura dovrebbe essere conservata solo per inabili al lavoro ed anziani. Gli abili al lavoro perderebbero il sussidio o non ne avrebbero diritto. Quanti sono gli occupati che possono perdere il sussidio? Il Corriere… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).