Progressive
-
50 anni fa come oggi “The Dark Side of The Moon”.
«The Dark Side of the Moon era un’istanza di empatia politica, filosofica e umanitaria che chiedeva disperatamente di venir fuori.» (Roger Waters) Il primo marzo 1973 passa alla storia per la pubblicazione di “The Dark Side of The Moon” dei Pink Floyd, un concept album spartiacque nell’economia stilistica del gruppo. Il disco, per anni l’album più… Continue reading
-
Peter Gabriel ed i suoi 73 anni.
Compie oggi 73 anni Peter Gabriel , cantautore, compositore, attore, protagonista indiscusso degli ultimi 50 anni, se non di più, di storia della musica. L’artista britannico inizia il suo fortunato cammino nel 1968, ad appena 18 anni, nei Genesis, uno dei più grandi gruppi progressive rock di sempre, per poi lasciarli sette anni più tardi,… Continue reading
-
L’Era del Cinghiale Bianco.
Il 10 settembre 1979 viene pubblicato L’era del cinghiale bianco, nono album per Franco Battiato.Il disco esce con la Emi. È l’album che segna un graduale passaggio alla new wave e al pop, ovviamente interpretati in modo assolutamente personale, con la conservazione di alcune sonorità comunque progressive e la contaminazione di una world music “ante… Continue reading
-
“Pablo è vivo”, Francesco De Gregori (1975).
I grandi, come John Lennon, hanno la fortuna di poter vivere anche dopo la morte. La metafora della vita post mortem grazie alle eccezionali qualità del protagonista viene riproposta anche dal cantautore italiano Francesco De Gregori, con Pablo (“Hanno ammazzato Pablo, Pablo è vivo”), ove tuttavia il protagonista è un lavoratore che muore sul lavoro.… Continue reading
-
Emerson Lake & Palmer, l’esordio il 20 novembre 1970.
Il 20 novembre 1970 passa alla storia per l’uscita dell’album di esordio di Emerson Lake & Palmer. A credere nel terzetto, supergruppo rock progressive inglese composto da Keith Emerson (pianoforte, organo e sintetizzatori), Greg Lake (basso, chitarre e voce) e Carl Palmer (batteria e percussioni), fu l’etichetta britannica Island Records. Il disco d’esordio, recante il… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).