Pino Daniele
-
Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
Pino Daniele nasce a Napoli il 19 marzo 1955, in una situazione familiare decisamente complicata. Ciò non gli impedirà, al contrario, di diventare uno dei più grandi cantautori e chitarristi italiani e non solo. Un approfondito sunto della sua vita e del suo percorso artistico lo troviamo in un articolo a parte, scritto in occasione… Continue reading
-
7 anni fa ci lasciava Pino Daniele. Lo ricordiamo con un suo classico.
Il 4 gennaio 2015 moriva a quasi 60 anni per gravi cardiache Pino Daniele, cantautore napoletano. Giuseppe Daniele, detto Pino, è stato uno dei più grandi esponenti della cultura italiana contemporanea. Chitarrista dalle grandi qualità tecniche, eclettico, pur partendo dal blues, ha saputo attraversare e combinare tra di loro diversi generi musicali, compresi jazz e… Continue reading
-
“Gente distratta”, Pino Daniele, 1991.
Non sono pochi i gioielli che ci ha lasciato durante la sua carriera il grande Pino Daniele. Tra questi vi è sicuram il ilente Gente distratta, contenuta nell’album Un Uomo in Blues del 1991.Non è uno dei classici del cantautore partenopeo ma è un pezzo formidabile, per il testo e per la musica, che sa… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).