Guerra
-
UN ANNO DI GUERRA NEL CUORE DELL’EUROPA
E’ passato ormai più di un anno dall’inizio del conflitto russo-ucraino, da quel fatidico 24 febbraio 2022 che vide Putin ordinare l’inizio della “operazione speciale” nel territorio nemico. Un atto oggettivamente non giustificabile, finanche repellente, ma facilmente spiegabile e comprensibile, se non si tiene conto soltanto di ciò che è avvenuto in questi dodici mesi.… Continue reading
-
Il Pentagono afferma che l’eventuale fornitura di armi russe dalla Cina prolungherà il conflitto in Ucraina (Tass)
Il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha affermato che la Cina “sta seriamente considerando di fornire assistenza letale alla Russia” WASHINGTON, 28 febbraio. /TASS/. L’amministrazione degli Stati Uniti ritiene che l’ipotetica fornitura cinese di armi e munizioni alle forze armate russe da utilizzare nel corso di un’operazione militare speciale in Ucraina prolungherà in modo significativo il… Continue reading
-
Il 24 febbraio 1990 la morte del presidente Sandro Pertini.
il 24 febbraio 1990 si spegneva a Roma Sandro Pertini, storico presidente della Repubblica italiana. Aveva 93 anni. Pertini, giornalista e partigiano, era nato a Stella, provincia di Savona, il 25 settembre 1986. Il suo ruolo nell’Italia della seconda guerra mondiale, della liberazione dal nazifascismo e della democrazia repubblicana fu fondamentale. Fu il settimo presidente… Continue reading
-
Il 18 febbraio 1940 nasceva Fabrizio De André.
“La guerra di Piero” Il 18 febbraio 1940 nasceva a Genova uno dei più grandi cantautori italiani ed europei, Fabrizio De André. Fabrizio nasceva da una famiglia benestante: il padre Giuseppe diventerà prima a.d. e poi presidente di Eridania, la madre Luigia, detta Luisa, era figlia di produttori vitivinicoli. Fabrizio, detto “Faber” dall’amico Paolo Villaggio… Continue reading
-
Le truppe russe uccidono oltre 140 soldati ucraini, distruggono 3 obici stranieri vicino a Donetsk (Tass)
Distrutti anche l’obice semovente Krab di fabbricazione polacca, gli obici Giatsint-B e D-30 e un sistema radar AN/TPQ-50 di fabbricazione statunitense, afferma il portavoce del ministero della Difesa russo MOSCA, 11 febbraio. /TASS/. Le forze armate russe hanno ucciso oltre 140 militari ucraini e distrutto due obici M777 di fabbricazione statunitense e un obice Krab… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).