Fusion
genere musicale
-
Wayne Shorter con i Weather Report.
Ricordiamo il grande sassofonista e compositore americano Wayne Shorter , scomparso ieri 2 marzo all’età di 89 anni, con una delle sue più importanti creature, i Weather Report, nati nel 1971. Vediamo l’eccezionale gruppo jazz fusion dei Weather Report in Teen Town, inserita nell’album del 1977 “Heavy Weather”, che ebbe anche un grande successo nelle… Continue reading
-
Omaggio a David Crosby (3): “She’s Got To Be Somewhere”.
Altro omaggio al grande David Crosby, spentosi negli scorsi giorni a 81 anni dopo lunga malattia. Ricordiamo il grande cantautore e chitarrista, padre di The Byrds e membro del supergruppo Crosby Stills Nash & Young, con un bel brano tratto dalla sua più recente produzione solista. She’s Got To Be Somewhere è tratta dall’album “Sky… Continue reading
-
I 75 anni di un genio della musica, Donald Fagen.
Donald Jay Fagen nasce a Passaic, negli Stati Uniti, il 10 gennaio 1948. Cantautore e tastierista, è noto sia come solista, carriera che intraprenderà nel 1982 con il celebrato album The Nightfly, che come cantante e tastierista degli Steely Dan, gruppo che fonda nel 1971 con Walter Becker. I due si incontrarono nel 1967 al Bard College… Continue reading
-
Pat Metheny, nuovo assetto musicale e nuova band.
“SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, è in ordine di tempo l’ultimo disco di Pat Metheny, e risale al 10 settembre 2021. Il disco è stato registrato a New York nel 2019 appena prima dell’inizio della pandemia e alterna nuovi brani originali con rivisitazioni di alcune delle composizioni di Metheny più amate, come “Timeline” e “Better Days Ahead”,… Continue reading
-
Mark King dei Level 42.
Tra i grandi bassisti viventi non possiamo certo dimenticare Mark King, che oggi compie 64 anni (nato a Cowes, nei pressi di Southampton, il 20 ottobre 1958), noto come bassista, voce e fondatore dei Level 42. I Level 42 sono un gruppo musicale jazz-funk britannico, attivo dal 1979.Il sound ibrido dei Level 42 è caratterizzato… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).