Funk
-
Acid Jazz Records, nuovo EP per i Corduroy.
È uscito in questi giorni un interessante EP del quartetto inglese acid jazz Corduroy. Si tratta di due brani, “No More Me Me/Hypnotoad”, che confermano la predilezione dei quattro per il funk e per situazioni vicine alle colonne sonore dei film americani degli anni settanta, anche del filone blaxploitation. L’EP esce per Acid Jazz Records.… Continue reading
-
“Last Night A D.J. Saved My Life” degli Indeep, spartiacque per la disco degli anni ottanta.
Last Night a D.J. Saved My Life è certamente uno dei brani più noti e ballati degli anni ottanta. Correva l’ anno del Signore 1982 e gli Indeep da New York incidevano e rilasciavano uno dei pezzi più noti e meglio congegnati della musica disco dell’ epoca. Il gruppo, guidato dal musicista e autore dei… Continue reading
-
Never Too Much, il funky soul travolgente di Luther Vandross (con Marcus Miller al basso).
Never too much è un brano bellissimo, tratto dal primo omonimo album da solista di Luther Vandross.L’album viene pubblicato nel 1981 per la Epic Records, lanciando immediatamente la title track tra i singoli più venduti negli Usa.Voce calda e sensuale, molto abile anche nei falsetti, Vandross morirà a 54 anni nel 2005 per le conseguenze… Continue reading
-
Dalla “fredda” Islanda il funk elettronico di Daði Freyr (Pétursson)
Daði Freyr Pétursson, semplicemente noto come Daði Freyr, è un ottimo polistrumentista e cantante trentenne di Reykjavík, Islanda. È divenuto noto a livello internazionale grazie alla sua partecipazione, nel 2021, all’Eurovision Song Contest, ove ha rappresentato l’ Islanda, piazzandosi al quarto posto con il brano 10 Years. Il giovane islandese, che prepara praticamente da solo… Continue reading
-
Nu Genea, con “Bar Mediterraneo” una nuova veste “world”.
Da qualche mese è disponibile il terzo nuovo album del duo napoletano dei Nu Genea, intitolato Bar Mediterraneo. ll duo, composto da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina, musicisti originari di Napoli ma residenti a Berlino, si forma nel 2014 come Nu Guinea e pubblica nello stesso anno l’omonimo EP di debutto. Il nuovo nome… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).