Funk
-
“Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
Dai bei ricordi di una tarda infanzia magicamente vissuta emerge “Ma Quale Idea” di Pino d’Angiò, del 1980.Bellissimo pezzo disco funk italiano, con il rap che si alterna al cantato in falsetto dell’interprete originario di Pompei e con un fenomenale basso elettrico. Pino D’Angiò, all’anagrafe Giuseppe Chierchia (Pompei, 14 agosto 1952), è un cantautore italiano.… Continue reading
-
“17 Days” di Prince & The Revolution. Un brano diventato famoso quasi per caso.
17 Days è uno dei più noti ed apprezzati B side di Prince ed in genere della storia della musica rock. “17 Days”, brano dai contenuti fondamentalmente sentimentali, incentrata su di una assenza improvvisa ed ingiustificata di lei per 17 lunghi giorni e notti, appare il 16 maggio del 1984 come lato B del grande When… Continue reading
-
George Clinton, maestro del funk.Con il grande successo “Atomic Dog” (1982).
Proprio oggi abbiamo proposto un pezzo dello storico maestro del funk, l’americano George Clinton (81 anni) con Nina Hagen, al ritorno dopo undici anni di assenza dalle scene. Personaggio iconico, eclettico e pittoresco, incomincia a farsi notare già nella seconda metà degli anni Cinquanta, anche se il suo approdo al funk, quale precursore e speciale… Continue reading
-
“Up To Our Necks in It”, gli australiani Skunkhour.
Gli Skunkhour sono stati una band funk rock australiana, costituitasi a Sydney nel 1991. Composta da Warwick Scott (chitarra solista), Dean Sutherland (basso) e Michael Sutherland (batteria), alla band si sono aggiunti due cantanti, i fratelli Aya e Del Larkin.Steve Corby di The Canberra Times ha descritto il loro suono come “uno strato di basso… Continue reading
-
Compie 68 anni Jermaine Jackson dei Jackson 5.
Qui con il grande successo “Let’s Get Serious”. Compie oggi 68 anni Jermaine La Jaune Jackson, della gloriosa famiglia musicale dei Jackson. Jermaine Jackson nasce l’11 dicembre 1954 a Gary, Indiana, negli Stati Uniti d’America, quarto figlio di una famiglia che diventerà numerosissima (10 figli, di cui sei maschi), con padre Joe minatore e musicista… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).