Elio e le Storie Tese
-
13 marzo 1988, muore John Holmes, divo del cinema a luci rosse.
A lui Elio e le Storie dedicano “John Holmes, una vita per il cinema” . Il 13 marzo 1988 muore per una polmonite da HIV l’ attore americano di film pornografici John Holmes.John Curtis Holmes, nato John Curtis Estes, era nato ad Ashville, Ohio, l’8 agosto 1944. Alla grande star maschile del cinema a luci… Continue reading
-
L’uomo è un essere abitudinario. Lo spiegano bene Elio e le Storie Tese.
Che l’uomo sia un essere abitudinario è fatto assodato, riconosciuto da tutti, non solo dagli specialisti delle scienze psicologiche e sociali. Possiamo dire che a volta le abitudini, quando si manifestano come mera routine, possono generare noia. In tanti altri casi, invece, le stesse ci aiutano a vivere meglio. È stato dimostrato scientificamente che le… Continue reading
-
John Holmes, una vita per il cinema.
Alla grande star maschile del cinema a luci rosse, al superdotato attore statunitense John Holmes, noto nell’ ambiente come “P38”, dedicano un loro brano nel 1989 i grandi Elio e le Storie Tese. Il brano, in verità uscito in una prima versione nel 1987, quando Holmes era ancora vivo, viene riproposto in versione un po’… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).