disco
musica da discoteca
-
1989, la demenziale “C’è da spostare una macchina” conquista la vetta della classifica.
Il 14 gennaio 1989 in Italia il primo posto nelle classifiche di vendita dei singoli è tutto per il comico Francesco Salvi e la sua C’è da spostare una macchina. Il brano è stato la sigla di apertura del programma televisivo MegaSalviShow in onda su Italia 1, ed è stata premiato con il Disco d’oro nello stesso… Continue reading
-
Funkytown, correva l’anno 1980 ed in tutto il mondo si ballavano i Lipps Inc.
Funkytown degli americani Lipps Inc., quasi delle meteore, ebbe tale successo nel 1980, tanto da diventare uno standard nel genere disco funk. Secondo singolo estratto dal loro album di debutto del 1979, Mouth to Mouth, ebbe successo a livello globale, nelle classifiche di vendita e soprattutto nelle sale da ballo di tutto il mondo. Scritto… Continue reading
-
15 novembre 1980, il singolo più venduto in Italia è “Upside Down” di Diana Ross.
Il 15 novembre 1980 troviamo in vetta alla classifica dei 45 giri più venduti in Italia Upside Down, interpretato da una grande Diana Ross. “Upside Down” è un pezzo disco famoso, bello, moderno, potente, dal ritmo sincopato che solo gli Chic sanno dare. Nile Rodgers e Bernard Edwards, rispettivamente chitarrista e bassista degli Chic, scrissero… Continue reading
-
“Last Night A D.J. Saved My Life” degli Indeep, spartiacque per la disco degli anni ottanta.
Last Night a D.J. Saved My Life è certamente uno dei brani più noti e ballati degli anni ottanta. Correva l’ anno del Signore 1982 e gli Indeep da New York incidevano e rilasciavano uno dei pezzi più noti e meglio congegnati della musica disco dell’ epoca. Il gruppo, guidato dal musicista e autore dei… Continue reading
-
Music is the Summer, la godibilissima dance di Calvin Harris.
Ed oggi un po’ di dance elettronica di qualità con Summer del dj, musicista e produttore britannico Calvin Harris.Il brano, uscito nel 2014, ha conseguito disco d’oro, di platino (anche in Italia) e di diamante. Grande successo, orecchiabile, ben fatto e ripreso da importanti réclame pubblicitarie. Il nuovo album Calvin Harris ha pubblicato di recente… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).