Cina
-
Il Pentagono afferma che l’eventuale fornitura di armi russe dalla Cina prolungherà il conflitto in Ucraina (Tass)
Il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha affermato che la Cina “sta seriamente considerando di fornire assistenza letale alla Russia” WASHINGTON, 28 febbraio. /TASS/. L’amministrazione degli Stati Uniti ritiene che l’ipotetica fornitura cinese di armi e munizioni alle forze armate russe da utilizzare nel corso di un’operazione militare speciale in Ucraina prolungherà in modo significativo il… Continue reading
-
Ucraina/La proposta di pace della Cina in 12 punti.
Intanto l’ Assemblea generale delle Nazioni Unite condanna la Russia e chiede il ritiro immediato dall’Ucraina. Ricorre oggi il primo anniversario dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, iniziata il 24 febbraio 2022. Nel frattempo vengono resi noti i 12 punti della Proposta di pace elaborata dal presidente cinese Xi Jinping e diffusa questa mattina… Continue reading
-
Wang Yi ha affermato che la Cina aderirà a una posizione obiettiva sulla crisi in Ucraina (Tass)
PECHINO, 22 febbraio. /TASS/. Il governo cinese intende assumere una posizione obiettiva sulla crisi in Ucraina e svolgere un ruolo costruttivo nella sua soluzione politica. Wang Yi, capo dell’Ufficio della Commissione Affari Esteri del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), membro del Politburo del Comitato Centrale del PCC, lo ha detto mercoledì in un… Continue reading
-
Attesa visita di Wang Yi a Mosca.
Previsto anche incontro con Vladimir Putin. Il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi sarà in visita in Russia. Lo ha confermato il portavoce del governo russo Dmytri Peskov, non escludendo un incontro con il presidente Vladimir Putin. Come noto la Cina, accusata dagli americani di fornire, o di voler fornire armi alla… Continue reading
-
La Cina ha esortato la Russia e l’Ucraina ad avviare i negoziati il prima possibile (Tass).
Nazioni Unite, 17 febbraio. /TASS/. La Cina invita la Russia e l’Ucraina a cessare il fuoco e ad avviare i colloqui di pace il prima possibile, mentre gli Stati Uniti e la NATO dovrebbero avviare un dialogo con Mosca per garantire l’indivisibilità della sicurezza. Lo ha detto venerdì il rappresentante permanente della Cina all’Onu, Zhang Jun, intervenendo a… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).