Blues
Il primo genere musicale creato e lanciato dagli schiavi neri negli Stati Uniti d’America.
-
Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
Pino Daniele nasce a Napoli il 19 marzo 1955, in una situazione familiare decisamente complicata. Ciò non gli impedirà, al contrario, di diventare uno dei più grandi cantautori e chitarristi italiani e non solo. Un approfondito sunto della sua vita e del suo percorso artistico lo troviamo in un articolo a parte, scritto in occasione… Continue reading
-
Alex Britti, “Solo una volta (o tutta la vita)” (1998).
Per Alex Britti, romano, “uscito” geometra con 36/60 e figlio di un macellaio, la cosa più normale che la vita poteva e doveva offrirgli era lavorare con il padre nella macelleria di famiglia per poi nel tempo rilevarne l’attività. La vita, e soprattutto il padre, non avevano tuttavia considerato che il giovanissimo Alex alle fiorentine… Continue reading
-
Autumn Blues, l’antidoto contro la depressione del cambio di stagione da Richard Freeman.
Autumn blues è quella forma di depressione indotta dal cambio di stagione ed in particolare dalla ridotta durata della luce nel periodo autunnale. Gli specialisti indicano alcuni rimedi per fare fronte all’inconveniente ma uno non convenzionale forse, rispetto a quelli consigliati dai medici, è quello offerto dalla musica. Ascoltare questa Autumn Blues del pianista Richard… Continue reading
-
“The Thrill Is Gone”, uno standard blues reso immortale dal grande B.B. King.
The Thrill Is Gone è uno standard blues composto dai musicisti West coast blues Roy Hawkins e Rick Darnell e pubblicato come singolo nel 1951, raggiungendo la sesta posizione della Billboard R&B chart. Questo brano annovera molte cover, ma la più nota rimane certamente quella del chitarrista statunitense B.B. King, che nel 1970 diventò una… Continue reading
-
“Gente distratta”, Pino Daniele, 1991.
Non sono pochi i gioielli che ci ha lasciato durante la sua carriera il grande Pino Daniele. Tra questi vi è sicuram il ilente Gente distratta, contenuta nell’album Un Uomo in Blues del 1991.Non è uno dei classici del cantautore partenopeo ma è un pezzo formidabile, per il testo e per la musica, che sa… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).