-
Putin a sorpresa visita la Crimea, nel nono anniversario dell’annessione (Askanews)
Si è recato anche in un centro per l’infanzia, una scelta dopo il mandato di arresto dell’Aia Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato la Crimea, nove anni dopo l’annessione della penisola di cui l’Ucraina rivendica la sovranità: lo ha reso noto la televisione di Stato russa. L’emittente ha trasmesso un breve filmato che mostra… Continue reading
-
18 marzo 1977, esce “The Idiot”, album d’esordio di Iggy Pop.
Proponiamo “Sister Midnight” Il 18 marzo 1977 è una data storica per il rock internazionale: la RCA Records fa uscire “The Idiot”, l’album di esordio, come solista, di Iggy Pop. Dopo la fortunata esperienza come frontman degli Stooges (1967-1974), band “protopunk” statunitense che ispirò, tra l’altro, il movimento punk di tutto il mondo, l’”iguana del… Continue reading
-
“The Killing Moon”, Echo & The Bunnymen (1984).
Siamo negli anni Ottanta e la band post punk degli Echo & The Bunnymen si presenta con “The Killing Moon”, probabilmente il brano più noto del gruppo. Pubblicato il 20 gennaio 1984 come primo singolo dal quarto album in studio “Ocean Rain”, è uno dei successi più alti nelle classifiche della band, raggiungendo il numero… Continue reading
-
Putin, mandato di cattura internazionale dal Tribunale dell’Aja per crimini di guerra.
La Corte Penale internazionale non è riconosciuta da Russia,Usa e Cina e dalla stessa Ucraina. La Corte Penale Internazionale, con sede all’Aja (Paesi Bassi), ha spiccato un mandato di cattura internazionale ai danni del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e di Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria per i diritti dei bambini presso il Cremlino. Per… Continue reading
-
“Sailing” di Christopher Cross (1980).
Quando ascolti (o riascolti) ” Sailing”, quel brano meraviglioso interpretato da Christopher Cross, inserito nell’ album eponimo del 1980, non si può fare a meno di apprezzare il pregevolissimo arpeggio di chitarra di Cross, che domina il brano per l’ intera durata, come la parte del pianoforte, con la sua eleganza jazzistica, suonato da Rob… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).