storia della musica
-
“Sailing” di Christopher Cross (1980).
Quando ascolti (o riascolti) ” Sailing”, quel brano meraviglioso interpretato da Christopher Cross, inserito nell’ album eponimo del 1980, non si può fare a meno di apprezzare il pregevolissimo arpeggio di chitarra di Cross, che domina il brano per l’ intera durata, come la parte del pianoforte, con la sua eleganza jazzistica, suonato da Rob… Continue reading
-
“Let’s Go Forward”. Terence Trent d’Arby dal suo album debutto.
Nel luglio 1987 il cantautore statunitense Terence Trent D’Arby pubblica a 25 anni il suo album d’esordio, “Introducing the Hardline According to Terence Trent D’Arby”. Il disco, pubblicato per la Columbia Records, sarà un battesimo molto fortunato per l’artista, vendendo oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo. Tra le tracce contenute nel disco… Continue reading
-
I 77 anni di David Gilmour, con i Pink Floyd la storia del rock.
Vediamo “Comfortably Numb”. Il 6 marzo 1946 nasce a Cambridge David Jon Gilmour, destinato ad entrare nella storia della musica e non solo di quella rock. Gilmour passerà alla storia non da solo, ma con i Pink Floyd. Il primo nucleo del gruppo di rock psichedelico si forma agli inizi degli anni Sessanta presso la… Continue reading
-
MARZO/”I giardini di marzo”, Lucio Battisti.
I giardini di marzo per celebrare il mese di marzo, ma soprattutto chi ha interpretato questa canzone, Lucio Battisti , che nasceva il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, un piccolo comune della provincia di Rieti. Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Invece il cantante scompariva prematuramente a Milano il 9 settembre 1998. Lucio Battisti è… Continue reading
-
MARZO/04/03/1943, Lucio Dalla
Inauguriamo la rubrica dedicata alle canzoni legate al mese di marzo con la famosissima 04/03/1943 del grande Lucio Dalla. Il titolo della canzone, presentata al Festival di Sanremo del 1971, ove si piazzò terza, è la data di nascita del cantautore felsineo. Ieri infatti Lucio Dalla, scomparso nel 2012, avrebbe dovuto compiere 80 anni. Il… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).