Soul music
-
Il soul bianco di Hall & Oates.
Daryl Hall e John Oates (comunemente noti come Hall & Oates) sono un duo pop rock americano formatosi a Filadelfia nel 1970. Sono in attività da più di cinquant’anni, anche se sono fermi ormai da un decennio nella produzione di nuovi album.Daryl Hall è generalmente il cantante principale; John Oates suona principalmente la chitarra elettrica… Continue reading
-
Ed ora “Nightshift”, l’originale dei Commodores.
Nightshift è il primo singolo estratto dall’album omonimo del 1984 dei Commodores, pubblicato da Motown. Il brano venne concepito come una versione soul di “Rock and Roll Heaven” degli Everly Brothers, del 1974. È dedicato ai grandi interpreti soul e R’n’b Jackie Wilson e Marvin Gaye, entrambi morti nel 1984. Gaye fu ucciso dal padre… Continue reading
-
Anche la grande Aretha Franklin per la colonna sonora de “Il Grande Freddo”.
Nel 1983 il regista statunitense Lawrence Kasdan fa uscire, sotto la sua direzione, il film “The Big Chill”, Il Grande Freddo. La pellicola si avvale di un cast internazionale di eccezione, composto da attori ed attrici del calibro di William Hurt, Glenn Close, Jeff Goldblum, Kevin Costner, Meg Tilly. Il film è uno spaccato della… Continue reading
-
“Talvolta nevica in Aprile”, Prince & The Revolution.
Uno dei brani in assoluto più belli di Prince è certamente Sometimes It Snows in April.Un pezzo superlativo nella musica, nelle liriche e nell’interpretazione vocale del genio di Minneapolis, che afferma modulazioni timbriche variegate sino al falsetto. È una ballata soul pop di grande bellezza, grazie in particolare alle note del piano suonato o per… Continue reading
-
Music’s Takin’ Over, The Jacksons
Nel 1977 i fratelli Jackson, The Jacksons, sono al loro secondo lavoro per la Epic, dopo il parziale flop commerciale del primo album sempre con Epic Records. Il secondo album prende il nome di “Goin’ Places” (“Farsi strada”) e da questo viene estratto come singolo questo “Music’s Takin’ Over”, ” La musica prende il sopravvento”… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).