Società
-
Viminale: oltre 20mila migranti arrivati da inizio anno. Crosetto: Wagner dietro boom di sbarchi (Askanews).
Roma, 13 mar. (askanews) – Sono 20.017 i migranti arrivati in Italia dall’inizio dell’anno. E’ il dato aggiornato ad oggi del ministero dell’Interno. Più del triplo rispetto allo stesso periodio dello scorso anno quando gli arrivi di migranti furono 6.152 e del 2021 (6.041).Al 7 marzo di quest’anno i minori stranieri non accompagnati arrivati nel… Continue reading
-
Il naufragio di Cutro/Schlein: Piantedosi non ha risposto sulla catena di comando. Meloni venga in Parlamento
Roma, 7 mar. (askanews) – Il Pd si augura che Giorgia Meloni riferisca in aula alla Camera sul naufragio di Cutro e comunque “non mancheranno occasioni per fare luce”, a cominciare dal “‘question time’ della presidente del Consiglio. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando con i giornalisti alla Camera. Peraltro, ha aggiunto,… Continue reading
-
Milano, Alfredo Cospito è stato di nuovo trasferito dal carcere in ospedale (Askanews)
Roma, 6 mar. (askanews) – Alfredo Cospito è stato trasferito ancora una volta nel Reparto di Medicina penitenziaria dell’Ospedale San Paolo di Milano. La decisione nei confronti dell’anarchico, che è in sciopero della fame da oltre 130 giorni, è stata presa dai medici del Centro clinico del Carcere di Opera.Il difensore di Cospito, l’avvocato Flavio… Continue reading
-
Da settembre via il RdC, arriva la Mia: assegni da 375 a 500 euro (Askanews).
La bozza del ministero del Lavoro all’esame dell’Economia Roma, 6 mar. (askanews) – Il reddito di cittadinanza cambierà nome. Da settembre il nuovo strumento si chiamerà Mia (misura di inclusione attiva). La bozza del testo predisposto dal ministero del Lavoro è adesso all’esame del dicastero dell’Economia, che dovrà verificare la disponibilità del miliardo di euro… Continue reading
-
5 marzo 1922, nasce Pier Paolo Pasolini.
Il 05.03.1922 nasce a Bologna Pier Paolo Pasolini , scrittore, poeta, regista e sceneggiatore, attore e drammaturgo. Comunista, fu iscritto al Partito Comunista Italiano. Figura poliedrica, è tutt’ora considerato uno dei più grandi intellettuali del Novecento e di tutti i tempi. Si indaga ancora sulla sua morte violenta, avvenuta a Lido di Ostia nel 1975.… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).