Salute
-
Le proporzioni dell’ecatombe in Turchia e Siria a causa del sisma (Askanews)
Numero impressionante di morti. Centinaia di scosse di assestamento Milano, 7 feb. (askanews) – Almeno 6.256 persone in Turchia e Siria sono morte nel terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito lunedì i due Paesi, secondo i dati forniti dai funzionari. Il totale è salito a 4.544 decessi in Turchia.Secondo l’Agenzia turca per la gestione… Continue reading
-
GIMBE registra un ulteriore calo di contagi (-26,5%) e di morti per Covid-19 (-30,3%) (Askanews)
In diminuzione anche i ricoveri ordinari -18,4% e terapie intensive -9,7% Roma, 30 gen. (askanews) – Secondo il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE della settimana 20-26 gennaio 2023, rispetto alla precedente si assiste a una diminuzione dei nuovi casi (38.159 vs 51.888) e dei decessi (345 vs 495). In calo anche i casi attualmente positivi… Continue reading
-
I dati dicono che l’estate del 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa (Askanews)
Il servizio europeo Copernicus: l’anno segnato da eventi estremi in Europa e nel mondo Roma, 10 gen. (askanews) – Il 2022 è stato un altro anno caratterizzato da eventi climatici estremi, da temperature record e da un aumento delle concentrazioni di gas serra nell’atmosfera.Stando ai nuovi dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus… Continue reading
-
Sono 798 (+11%) i morti per COVID-19 in una settimana in Italia (Askanews)
Ministero della Salute: diminuiscono i contagi ufficiali. Milano, 23 dic. (askanews) – Meno contagi più morti per Covid in Italia: è quanto emerge dalla fotografia scattata dal Ministero della Salute sulla situazione epidemiologica nazionale nella settimana compresa tra il 16 e il 22 dicembre. I nuovi casi positivi registrati negli ultimi 7 giorni sono 137.599,… Continue reading
-
Siniša Mihajlović e l’intervista al Corriere della Sera del 2009
La nostalgia per la Jugoslavia di Tito, i bombardamenti Nato sulla Serbia, l’amicizia con Arkan. Il campione di vita e di sport Siniša Mihajlović è morto venerdì scorso dopo tre anni di lotta contro una grave forma di leucemia. Riproponiamo un’interessante intervista che il calciatore ed allenatore serbo e jugoslavo rilasciò al Corriere della Sera… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).