musica
-
“The Killing Moon”, Echo & The Bunnymen (1984).
Siamo negli anni Ottanta e la band post punk degli Echo & The Bunnymen si presenta con “The Killing Moon”, probabilmente il brano più noto del gruppo. Pubblicato il 20 gennaio 1984 come primo singolo dal quarto album in studio “Ocean Rain”, è uno dei successi più alti nelle classifiche della band, raggiungendo il numero… Continue reading
-
“Sailing” di Christopher Cross (1980).
Quando ascolti (o riascolti) ” Sailing”, quel brano meraviglioso interpretato da Christopher Cross, inserito nell’ album eponimo del 1980, non si può fare a meno di apprezzare il pregevolissimo arpeggio di chitarra di Cross, che domina il brano per l’ intera durata, come la parte del pianoforte, con la sua eleganza jazzistica, suonato da Rob… Continue reading
-
“La dolce vita”, colonna sonora di Nino Rota.
Il finale. Dalla colonna sonora de “La dolce vita” di Federico Fellini ascoltiamo il famoso “finale”. La soundtrack, pubblicata nel 1960, è a cura del maestro Nino Rota. Continue reading
-
“Don’t Take It Personal”, successo r’n’b per Jermaine Jackson (1989)
Rimaniamo negli Eighties con “Don’t Take It Personal”, bel pezzo r’n’b di Jermaine Jackson. Esce come singolo il 25 settembre del 1989 come estratto dall’omonimo album, il terzo pubblicato con Arista Records. Il singolo è stato il secondo e ultimo numero uno di Jackson nella classifica R&B degli Stati Uniti. “Don’t Take It Personal” ha… Continue reading
-
“Let’s Go Forward”. Terence Trent d’Arby dal suo album debutto.
Nel luglio 1987 il cantautore statunitense Terence Trent D’Arby pubblica a 25 anni il suo album d’esordio, “Introducing the Hardline According to Terence Trent D’Arby”. Il disco, pubblicato per la Columbia Records, sarà un battesimo molto fortunato per l’artista, vendendo oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo. Tra le tracce contenute nel disco… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).