Funky
-
“Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
Dai bei ricordi di una tarda infanzia magicamente vissuta emerge “Ma Quale Idea” di Pino d’Angiò, del 1980.Bellissimo pezzo disco funk italiano, con il rap che si alterna al cantato in falsetto dell’interprete originario di Pompei e con un fenomenale basso elettrico. Pino D’Angiò, all’anagrafe Giuseppe Chierchia (Pompei, 14 agosto 1952), è un cantautore italiano.… Continue reading
-
George Clinton, maestro del funk.Con il grande successo “Atomic Dog” (1982).
Proprio oggi abbiamo proposto un pezzo dello storico maestro del funk, l’americano George Clinton (81 anni) con Nina Hagen, al ritorno dopo undici anni di assenza dalle scene. Personaggio iconico, eclettico e pittoresco, incomincia a farsi notare già nella seconda metà degli anni Cinquanta, anche se il suo approdo al funk, quale precursore e speciale… Continue reading
-
Il grande funk di “Get Lucky” con i Daft Punk (feat. Nile Rodgers e Pharrell Williams).
I Daft Punk, duo francese, sciolti da febbraio 2021, hanno regalato produzioni di alta qualità soprattutto in ambito funk e disco. I Daft Punk sono stati per tutti questi anni il duo simbolo della musica elettronica transalpina, il cosiddetto ‘French Touch’ che ha conquistato il mondo con brani diventati famosissimi classici, da ‘One More Time’… Continue reading
-
Funkytown, correva l’anno 1980 ed in tutto il mondo si ballavano i Lipps Inc.
Funkytown degli americani Lipps Inc., quasi delle meteore, ebbe tale successo nel 1980, tanto da diventare uno standard nel genere disco funk. Secondo singolo estratto dal loro album di debutto del 1979, Mouth to Mouth, ebbe successo a livello globale, nelle classifiche di vendita e soprattutto nelle sale da ballo di tutto il mondo. Scritto… Continue reading
-
“Last Night A D.J. Saved My Life” degli Indeep, spartiacque per la disco degli anni ottanta.
Last Night a D.J. Saved My Life è certamente uno dei brani più noti e ballati degli anni ottanta. Correva l’ anno del Signore 1982 e gli Indeep da New York incidevano e rilasciavano uno dei pezzi più noti e meglio congegnati della musica disco dell’ epoca. Il gruppo, guidato dal musicista e autore dei… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).