Black music
La musica nera e degli afroamericani, che tanto piace anche ai bianchi.
-
Raf, “In tutti i miei giorni”, infiniti ricordi dove il tempo non ha tempo.
“Il tempo scorre o non trascorre mai, a volte non esiste/Per questo non ha cancellato tutti i miei giorni con te/La strada scorre, sale l’ansia che io non saprò nascondere/C’è sempre un’emozione nuova nel rivederti”. Il tempo non esiste, corrisponde all’infinito, se concede a ricordi ed emozioni di prendersi spazi importanti, e così “c’è sempre… Continue reading
-
George Clinton, maestro del funk.Con il grande successo “Atomic Dog” (1982).
Proprio oggi abbiamo proposto un pezzo dello storico maestro del funk, l’americano George Clinton (81 anni) con Nina Hagen, al ritorno dopo undici anni di assenza dalle scene. Personaggio iconico, eclettico e pittoresco, incomincia a farsi notare già nella seconda metà degli anni Cinquanta, anche se il suo approdo al funk, quale precursore e speciale… Continue reading
-
“Dynamite”, per Jermaine Jackson un 1984 da incorniciare.
Il 1984 è un anno importante e fortunato per Jermaine Jackson, che approda, dopo quasi 20 anni di collaborazione ininterrotta con la prestigiosissima Motown, alla Arista Records. Gli anni della Motown sono stati ricchi di soddisfazioni per Jermaine, e con i Jackson 5 e come solista. Legame rafforzato, ove ve ne fosse stato bisogno, dal… Continue reading
-
Omaggio a Nick Cave con Tupelo.
Si è detto della presa di posizione di Nick Cave sulla creazione dei testi musicali con l’intelligenza artificiale. Per omaggiare il 65enne artista australiano e la sua lunga carriera, proponiamo Tupelo, dall’album “The Firstborn Is Dead” del 1985, accompagnato dai suoi Bad Seeds. Erano i primi anni dell’attività da solista di Cave, che in precedenza… Continue reading
-
Il grande funk di “Get Lucky” con i Daft Punk (feat. Nile Rodgers e Pharrell Williams).
I Daft Punk, duo francese, sciolti da febbraio 2021, hanno regalato produzioni di alta qualità soprattutto in ambito funk e disco. I Daft Punk sono stati per tutti questi anni il duo simbolo della musica elettronica transalpina, il cosiddetto ‘French Touch’ che ha conquistato il mondo con brani diventati famosissimi classici, da ‘One More Time’… Continue reading
About Me
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Articoli recenti
- Napoli, 19 marzo 1955, nasce Giuseppe “Pino” Daniele.
- MARZO/”Águas de março”, Antônio Carlos Jobim (1972).
- “The Beat of The Night”, Bob Geldof (1987).
- “Ma Quale Idea”, funk all’italiana da Pino d’Angiò.
- Manifestazione arcobaleno a Milano, Pascale: i diritti sono di tutti, anche di Meloni e sua figlia (Askanews).