Siamo negli anni Ottanta e la band post punk degli Echo & The Bunnymen si presenta con “The Killing Moon”, probabilmente il brano più noto del gruppo. Pubblicato il 20 gennaio 1984 come primo singolo dal quarto album in studio “Ocean Rain”, è uno dei successi più alti nelle classifiche della band, raggiungendo il numero 9 nella UK Singles Chart. In una recensione posteriore alla pubblicazione del brano, il giornalista di Allmusic Stewart Mason ha scritto: ” L’uso intelligente degli archi amplifica l’eleganza della melodia, apportando sia una ricchezza musicale che un senso di quieta dignità alla melodia.”
In un’intervista del 2015 il cantante Ian McCulloch ha detto: “Amo (la canzone) ancora di più perché non ci ho pensato per giorni e giorni. Una mattina mi sono semplicemente seduto sul letto con questa frase in testa: ‘Il destino contro la tua volontà. Nella buona e nella cattiva sorte. Aspetterà che tu ti conceda a lui.’ Non sogni cose del genere e le ricordi. Ecco perché ho sempre accreditato il testo per metà a Dio. Non è mai successo prima o dopo”. McCulloch ha attribuito l’uso di immagini astronomiche nella canzone, titolo incluso, ad un interesse infantile per lo spazio. Gli accordi della canzone sono basati su “Space Oddity” di David Bowie, suonato al contrario. L’arrangiamento della canzone è stato parzialmente ispirato dalla musica balalaika che Les Pattinson e Will Sergeant avevano ascoltato in Russia. L’assolo di chitarra è stato registrato separatamente da Sergeant durante l’accordatura ed è stato inserito nella canzone su suggerimento del produttore David Lord. Gli archi della traccia sono una combinazione del violoncello di Adam Peters e delle tastiere suonate dal produttore.
Il gruppo
Gli Echo & the Bunnymen sono un gruppo rock inglese formatosi a Liverpool nel 1978 in piena epoca post punk. La formazione originale era composta dal cantante Ian McCulloch, dal chitarrista Will Sergeant e dal bassista Les Pattinson. Nel 1980, Pete de Freitas si unì come batterista della band.Il loro album di debutto del 1980″ Crocodiles”è entrato nella top 20 della UK Albums Chart. Dopo aver pubblicato il loro secondo album “Heaven Up Here” nel 1981, lo status di cult band venne con il successo nel Regno Unito nel 1983, grazie al singolo “The Cutter”, e all’album da cui proveniva la canzone, “Porcupine”, che raggiunse il numero 2. “Ocean Rain” (1984) ha continuato il successo nelle classifiche britanniche con il singolo “The Killing Moon”, entrato nella top 10 (numero 9). Dopo aver pubblicato un album omonimo nel 1987, McCulloch lasciò la band e fu sostituito dal cantante Noel Burke. Nel 1989 il batterista de Freitas è morto in un incidente in moto. Dopo aver lavorato insieme come Electrafixion, McCulloch e Sergeant si sono riuniti con Pattinson nel 1997 e sono tornati come Echo & the Bunnymen, prima della partenza di Pattinson nel 1998. La band ha fatto alcuni tour e pubblicato diversi album dalla fine degli anni ’90, con alterne vicende. Sono stati accostati, tra gli altri, agli Smiths.

Rispondi