Music's Takin'Over

La musica domina!


Putin, mandato di cattura internazionale dal Tribunale dell’Aja per crimini di guerra.

La Corte Penale internazionale non è riconosciuta da Russia,Usa e Cina e dalla stessa Ucraina.

La Corte Penale Internazionale, con sede all’Aja (Paesi Bassi), ha spiccato un mandato di cattura internazionale ai danni del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e di Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria per i diritti dei bambini presso il Cremlino. Per il Tribunale sono “responsabili del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dalle zone occupate dell’Ucraina alla Russia”.I reati sarebbero stati commessi nel territorio occupato ucraino almeno a partire dal 24 febbraio 2022 ovvero dall’inizio dell’invasione russa.

Se le autorità ucraine riferiscono di migliaia di bambini deportati in Russia, in particolare dal Donbass, l’Aja si limita a riportare di circa un centinaio di casi accertati. Va da sé che l’autorità della Corte Penale Internazionale è riconosciuta in misura limitata e che laddove non sia stato ratificato il relativo Trattato (quello di Roma), non è possibile procedere all’estradizione.Per di più, anche laddove il trattato sia stato ratificato, il Paese ospite potrebbe far valere il principio dell’immunità dei capi di Stato esteri, per cui, come capitato in passato (nel 2015 al presidente sudanese Bashir quando visitò il Sudafrica malgrado il mandato d’arresto) il paese ospite potrebbe non eseguire l’arresto di Putin. Ad ogni buon conto, il presidente russo riceverà lunedì 20 marzo al Cremlino la visita dell’omologo cinese Xi Jinping.

La reazione della Casa Bianca

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha salutato favorevolmente la decisione della Corte Penale Internazionale. Ha inoltre rifiutato qualsiasi tregua sul fronte bellico, in quanto significherebbe riconoscere alla Russia i territori occupati nel Donbass.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: