Il 16 marzo 1959 incominciano presso gli stabilimenti cinematografici di Cinecittà le riprese de “La dolce vita”.
Considerato uno dei capolavori di Federico Fellini e tra i più celebri film della storia del cinema a livello mondiale, fu vincitore della Palma d’oro al 13º Festival di Cannes e dell’Oscar ai migliori costumi. Protagonisti Marcello Mastroianni e Anita Ekberg. Con Magali Noël, Yvonne Furneaux, Nadia Gray, Riccardo Garrone.
I temi che vengono espressi sono numerosi. Ognuno di questi, però, è collegato da un unico filo conduttore, quello della malinconia e dell’insoddisfazione.Il protagonista, infatti, è stanco e insoddisfatto di inseguire una vita che non gli appartiene. Fellini diceva : “Mi interessava ritrarre un uomo in quanto cosa vivente tra cose viventi, o cosa morente tra cose morenti. Volevo raccontarlo nel rapporto inscindibile con la vita a cui appartiene.” La colonna sonora, a cura di Nino Rota, viene definita dallo stesso regista come un grande calderone di generi, una musica malinconica, jazz, pop, rock, circense, musica da ballo e citazioni colte.

Rispondi