Music's Takin'Over

La musica domina!


4 marzo 1958, in Gazzetta Ufficiale la legge Merlin, che chiude le “case chiuse”.

Entra in vigore il 4 marzo 1958 la legge n. 75 del 20 febbraio 1958, meglio nota come legge Merlin dal nome della promotrice nonché prima firmataria della norma, la senatrice socialista Lina Merlin.

La legge ha ad oggetto “Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui.”Essa abolì la regolamentazione della prostituzione, chiudendo le case di tolleranza e introducendo i reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. La prostituzione in sé, volontaria e compiuta da donne e uomini maggiorenni e non sfruttati, restò però legale, in quanto considerata parte delle scelte individuali garantite dalla Costituzione, come parte della libertà personale inviolabile (articolo 2 e articolo 13). La legge Merlin regola tuttora il fenomeno in Italia.

Si discute tuttora dell’efficacia della legge. In particolare, si discute se non sia meglio ritornare ad una regolamentazione dell’esercizio della prostituzione, anche in forma collettiva, per controllare lo sfruttamento ed assicurare condizioni anche sanitarie corrette sia per gli/le addetti che per i clienti.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: