Music's Takin'Over

La musica domina!


Anni ’60, “Reach Out I’ll Be There”, grande successo per i Four Tops.

“Reach Out I’ll Be There” (nota anche come “Reach Out (I’ll Be There)”) è una canzone dei Four Tops dal loro quarto album in studio Reach Out (1967). Scritta e prodotta dal principale team di produzione della Motown, Holland – Dozier – Holland, è uno dei successi Motown più conosciuti degli anni ’60 ed è oggi considerata la canzone simbolo dei Four Tops, attivi anche oggi pur se con una differente line up.

Numero uno per due settimane nella classifica Rhythm & Blues si Billboard e nella Billboard Hot 100 per due settimane, dal 15 al 22 ottobre 1966. Ha raggiunto anche il numero uno nella UK Singles Chart.

Lamont Dozier ha detto che voleva scrivere “un viaggio di emozioni con una tensione sostenuta, come un bolero. Per far capire questo, ho alternato le tonalità, da una minore, russa nella strofa a una maggiore, gospel nel ritornello. ” Dozier ha detto che all’epoca erano fortemente influenzati da Bob Dylan.

Nel 2014, intervistato da The Guardian, il cantante dei Four Tops Duke Fakir disse: “Eddie si rese conto che quando Levi raggiungeva il massimo della sua estensione vocale, suonava come qualcuno che soffriva, quindi lo fece cantare proprio lassù. Levi si è lamentato, ma sapevamo che gli piaceva. Ogni volta che pensavano che fosse in cima, si allungava un po’ di più finché non si sentivano le lacrime nella sua voce. La frase “Basta guardarsi alle spalle” è stata qualcosa che ha inserito spontaneamente. Levi era così creativo; poteva sempre aggiungere qualcosa dal cuore.”



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: