Music's Takin'Over

La musica domina!


Il 16 febbraio 1979 esce “Lucio Dalla”.

Il 19 febbraio 1979 la RCA fa uscire l’album “Lucio Dalla” del grande cantautore bolognese. Assieme al precedente “Come è profondo il mare” e al successivo “Dalla”, il disco è considerato da gran parte della critica un capitolo del trittico della maturità di Lucio Dalla, quel trittico che si compone dei lavori che emancipano Dalla dalla regia di Roberto Roversi, che sino ad allora aveva curato i testi. In questi tre album Lucio Dalla ha riversato gran parte dei suoi maggiori successi, riconosciuti capolavori della musica leggera italiana. L’album vende 500 000 copie in sei mesi e verrà certificato disco di platino.

In questo album testi e musica sono per tutti i brani di Lucio Dalla, ad eccezione di “Cosa sarà” (che interpreta con Francesco De Gregori), ove le melodie sono di Ron. Qui abbiamo “L’anno che verrà”, “L’ultima luna”, “Anna e Marco”, “Notte” etc.

Cosa sarà”

Nel 1978 Rosalino Cellamare, in arte Ron propone nella casa bolognese di Lucio Dalla una melodia musicale al padrone di casa.Dalla aveva da poco scritto un testo che ben si combinò con le musiche.Nacque così “Cosa sarà”, canzone interpretata da Lucio Dalla e Francesco De Gregori nel 45 giri del 1978 “Ma come fanno i marinai/Cosa sarà” e inserita l’anno successivo nell’album “Lucio Dalla”. Il cantautore Ron la interpreta negli album “Tutti cuori viaggianti”, “Le foglie e il vento” e “Vorrei incontrarti fra cent’anni”.È una dei miei brani preferiti di Lucio Dalla.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: