Consueta rubrica dedicata alla domenica ed alle canzoni che vi si ispirano. Questa settimana è la volta di Domenica Bestiale di Fabio Concato, primo successo del cantautore milanese, al secolo Fabio Bruno Ernani Piccaluga, contenuto nell’album omonimo del 1982.
Si tratta di una canzone dedicata alla moglie, un brano dal testo semplice e molto dolce, che conquista il pubblico, ma anche la critica, proprio per questo, oltre che per le melodie e, soprattutto, per la chitarra acustica impostata secondo modalità vicine al jazz. Sposato da tantissimi anni con Elisabetta Pesarese (“ricordo il periodo del fidanzamento come uno dei più felici della mia vita: è stato durante quel tempo, infatti, che ho scritto la mia canzone più famosa, Una domenica bestiale. Fu pubblicata due anni dopo il mio matrimonio, ma in realtà l’ho scritta durante il mio fidanzamento” ha raccontato). Prima di dedicarsi ad una fortunata esperienza musicale solista, Concato aveva iniziato negli anni Settanta con il cabaret, per poi partecipare – anche – ai cori di “Atlas Ufo Robot”, sigla del notissimo cartone animato giapponese.

Rispondi