Music's Takin'Over

La musica domina!


“Dynamite”, per Jermaine Jackson un 1984 da incorniciare.

Il 1984 è un anno importante e fortunato per Jermaine Jackson, che approda, dopo quasi 20 anni di collaborazione ininterrotta con la prestigiosissima Motown, alla Arista Records. Gli anni della Motown sono stati ricchi di soddisfazioni per Jermaine, e con i Jackson 5 e come solista. Legame rafforzato, ove ve ne fosse stato bisogno, dal matrimonio con Hazel Gordy, figlia del patron della casa discografica di Detroit, tanto che Jermaine, quando nel 1976 il padre Joe procurò ai Jackson 5 un contratto più favorevole con la Epic Records, rimase in Motown a dedicarsi esclusivamente alla carriera solista.

1984 anno di svolta.

Il 1984 è anche l’anno della reunion con i fratelli, con la pubblicazione di Victory con la Epic e con il relativo tour in Stati Uniti e Canada, che segnerà la fine della collaborazione di Michael con i Jacksons. Nel 1984 Jermaine pubblica con Arista l’album Jermaine Jackson, complessivamente uno degli album di maggior successo commerciale per l’artista, vendendo oltre 900.000 copie negli Stati Uniti fino ad oggi, certificato disco d’oro dalla Recording Industry Association of America (RIAA).

Il singolo “Dynamite”

Il primo singolo estratto dall’album è “Dynamite”, un pezzo synth pop dominato dall’elettronica, molto bello e differente dalla tradizionale produzione soul e funky con Motown, che veniva esaltata anche dal basso di Jermaine, interprete assai apprezzato dello strumento, oltre che dalla sua calda voce. In questo brano Jermaine Jackson, oltre a produrre il pezzo e prestare la voce, si occupa di drum programming e arrangiamenti.John Barnes è a tastiere e basso sintetizzato,Paul Jackson Jr., noto turnista, alla chitarra, e Jonathan Moffett anche lui al drum programming. Il brano raggiunse il 15 posto nelle classifiche generali americane e l’8 posto nella US Hot R&B/Hip-Hop Songs (Billboard). L’album raggiunse il primo posto nella classifica americana R’n’b. Il video di “Dynamite” fu affidato nella regia al famoso regista Bob Giraldi, che curó diversi video del fratello Michael.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: