Music's Takin'Over

La musica domina!


Don Luigi Ciotti: la latitanza di Messina Denaro favorita dalla politica (Askanews)

Che non ha capito che le mafie si contrastano con politiche sociali”

Roma, 19 gen. (askanews) – “La latitanza del boss” Matteo Messina Denaro “è stata indubbiamente favorita dalla latitanza di quella politica che non ha capito, o fatto finta di non capire, che le mafie non si contrastano solo con indagini e arresti ma con le politiche sociali, garantendo i diritti fondamentali come lavoro, istruzione e salute. E con il superamento di un modello economico (quello neoliberista, che ha nel profitto il valore assoluto) terreno di conquista e razzie per tutte le mafie, nazionali e internazionali”. E’ quanto ha detto il fondatore di Libera, Don Luigi Ciotti, in un’intervista al quotidiano la Stampa, sottolineando che “c’è una convergenza stretta tra crimine mafioso, reato economico e diserzione etica della politica”.
“Le mafie”, ha insistito, “non si combattono soltanto con gli strumenti investigativi e la repressione. Le organizzazioni criminali affondano le radici nel vuoto dei diritti, nella debolezza e nella malattia delle democrazie: senza un cambiamento, una rigenerazione sociale e culturale, continueranno a sopravvivere, a trasformarsi, ad assumere forme adeguate ai tempi”.

ph. Askanews.it



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: