Music's Takin'Over

La musica domina!


I 75 anni di un genio della musica, Donald Fagen.

Donald Jay Fagen nasce a Passaic, negli Stati Uniti, il 10 gennaio 1948. Cantautore e tastierista, è noto sia come solista, carriera che intraprenderà nel 1982 con il celebrato album The Nightfly, che come cantante e tastierista degli Steely Dan, gruppo che fonda nel 1971 con Walter Becker. I due si incontrarono nel 1967 al Bard College di Annandale-on-Hudson, New York ed iniziarono a suonare insieme in vari gruppi locali. Nel 1969, dopo che Fagen si laureò, si trasferirono a Brooklyn per lavorare come cantautori professionisti. Non ottennero molto successo fino a che non incontrarono Gary Katz il quale, appena assunto dalla ABC Records come produttore, li portò con sé a Los Angeles e li fece assumere come autori.

Dopo poco tempo Katz si rese conto che le composizioni di Fagen e Becker erano troppo complesse per gli altri artisti dell’etichetta, allora consigliò loro di formare una propria band. Fondati gli Steely Dan, Gary Katz li fece firmare con l’ABC Records divenendo inoltre il produttore di tutti i loro dischi degli anni settanta. Nel 1981 vi fu la rottura del gruppo. Nel 1982 Donald uscì con un nuovo lavoro discografico: il celeberrimo The Nightfly, il primo album di musica pop ad essere totalmente registrato in digitale. Oltre a contenere dei brani eccellenti che ricordano molto da vicino gli ultimi due lavori degli Steely Dan, il disco è ricordato anche per la straordinaria qualità dell’incisione, al punto che ancora oggi viene utilizzato per testare la qualità degli impianti hi-fi.

Stile musicale

La musica degli Steely Dan e di Fagen come solista è estremamente originale. Possiamo in qualche modo farla rientrare nella generica definizione di musica fusion, proprio perché l’artista americano vi fa convergere elementi di generi diversi come jazz, rock, R’n’b, soul. Come solista ha pubblicato in tutto tre album, l’ultimo nel 2012 (“Sunken Condos”).

Il ritorno con gli Steely Dan

Nel 2000, a distanza di vent’anni da “Gaucho”, ultimo e contrastato album, gli Steely Dan si riuniscono, pubblicando due album (“Two Against Nature” nel 2000 e “Everything Must Go” nel 2003) che inframezzeranno l’attività solista di Fagen e Becker. Gli Steely Dan si sono riuniti anche in concerto. Becker è morto nel 2017 a seguito di un tumore.

Ed ecco da “The Nightfly” la grande ‘”I.G.Y.”!

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: