I Mr. Mister, attivi dal 1983 al 1990, sono stati una band statunitense di pop rock. Il gruppo era composto da Richard Page (voce e basso), Steve George alle tastiere, Pat Mastelotto alla batteria acustica ed elettronica e Steve Farris alla chitarra.
Richard Page, grande cantante ma anche bassista di ottimo livello (inizia la carriera come sessionman al fianco di personaggi come Michael Jackson e Donna Summer) esegue magistralmente la parte vocale, ma il brano in genere è contraddistinto da un’ottima ed efficace linea – più che linea – di basso e dalla parte di chitarra cui si agganciano i cori. È pubblicato il 25 settembre 1985 come primo estratto dal secondo album in studio “Welcome to the Real World”.
Il brano è decisamente bello, di qualità. Con riferimento allo stesso non può parlarsi banalmente di musica pop, questo perchè la musica e gli arrangiamenti sono ricercati. Il testo si incentra su delle “ali spezzate”, che pure sono offerte dal protagonista all’amata per “prendere ciò che non andava”. Le ali spezzate sono dunque la metafora di una ferita dalla quale partire per spiccare nuovamente il volo e riprendersi la vita.
“Tesoro, è tutto quello che so
Baby, it’s all I know
Che sei metà della carne
That you’re half of the flesh
E il sangue mi rende completo
And blood makes me whole
Ho bisogno di te
I need you so
Quindi prendi queste ali spezzate
So take these broken wings
E impara di nuovo a volare
And learn to fly again
Impara a vivere così libera
Learn to live so free”
Il brano raggiunse il primo posto della Billboard Hot 100 nel dicembre dello stesso anno, mantenendolo per due settimane consecutive. Fu il primo di due singoli del gruppo capaci di scalare la vetta della classifica americana; l’altro è Kyrie, che nel 45 che custodisco gelosamente da allora compare come lato b di “Broken Wings”. Il singolo ottenne il disco d’argento in UK ed il disco d’oro in Canada.
Rispondi