Music's Takin'Over

La musica domina!


Roger Waters annuncia il suo ritiro firmando una nuova versione di “Comfortably Numb”.

Roger Waters, co-fondatore dei Pink Floyd e principale anima del gruppo britannico con David Gilmour, con il quale, anche di recente, vi sono stati non pochi contrasti, ha annunciato, a 79 anni, il suo ritiro dalle scene. Waters, che nel frattempo ha subito non poche critiche per la sua posizione sulla guerra in Ucraina (e su Israele), ha in questi giorni realizzato una sua versione di Comfortably Numb , brano a dir poco epico contenuto in The Wall. Prodotta da Roger Waters con Gus Seyffert, che suona nella sua touring band, accompagnata da un video inedito, Comfortably Numb 2022 è stata registrata in vari studi del Nord America. È il pezzo che apre il tour dell’addio di Waters, This Is Not a Drill. Nella nuova versione il pezzo è rallentato, l’atmosfera è sinistra, il ritornello è trasformato in una sorta di canto funebre. Manca, sorprendentemente, il bellissimo assolo di chitarra finale, sostituito da una parte vocale femminile senza parole che porta la durata del brano ad otto minuti e mezzo. Così facendo Waters ha voluto in effetti conferire al brano un abito completamente nuovo, per dire qualcosa di nuovo e di diverso, forse più adatto ai tempi dopo oltre trent’anni di distanza da “The Wall”. Il pezzo è reinventato alla luce di una guerra, tanto che nel video vi sono grattacieli sventrati dai bombardamenti. La storia del rocker e del suo Dr. Feelgood diventa nel video, che si apre sulle immagini di una città colpita dalla guerra, coi grattacieli sventrati e il cielo d’un colore improbabile (e il maiale di Animals), una metafora di come ci stiamo tutti dirigendo “comodamente intorpiditi” verso l’estinzione, col capo chino sugli smartphone, con recinzioni da campo di concentramento sullo sfondo.

Il tour italiano.

“This Is Not A Drill Tour” sarà in Italia fra marzo e aprile 2023: il 27, 28, 31 marzo e 1 aprile al Mediolanum Forum di Assago (MI) e il 21, 28 e 29 aprile alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO). Oltre che da Seyffert a basso e cori, Waters è accompagnato da Jonathan Wilson (chitarre e voce), Dave Kilminster (chitarra e voce), Jon Carin (tastiere, chitarra e voce), Robert Walter (tastiere), Joey Waronker (batteria), Seamus Blake (sassofono) e dai cori di Shanay Johnson e Amanda Belair.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: