È uscito in questi giorni un interessante EP del quartetto inglese acid jazz Corduroy. Si tratta di due brani, “No More Me Me/Hypnotoad”, che confermano la predilezione dei quattro per il funk e per situazioni vicine alle colonne sonore dei film americani degli anni settanta, anche del filone blaxploitation. L’EP esce per Acid Jazz Records.
Da qui ascoltiamo Hypnotoad, circa 2 minuti e mezzo di strumentale, che sembra uscire dalla colonna sonora di “Starsky & Hutch” e che richiama, grazie soprattutto ad un potentissimo organo elettrico, la musica di The James Taylor Quartet.
Breve storia del gruppo
I Corduroy si sono costituiti a Londra. L’uscita del loro primo album “Dad Man Cat” nel 1992 per l’etichetta londinese Acid Jazz Records fu accolta con favore da critica e pubblico, tanto che il “Fabric Four”, questo l’appellativo scelto dalla band per sé stessa, è ancora oggi, dopo trent’anni, uno dei più apprezzati ensemble della scena acid. I primi tre album furono registrati sempre con Acid Jazz Records, ricevendo riconoscimenti per il singolo “Something in My Eye” nel 1993, ma il successo nelle classifiche britanniche sfuggì, sebbene diversi singoli del loro secondo album del 1993 “High Havoc” siano stati inseriti nella classifica indipendente del Regno Unito. Il loro album del 1994, “Out of Here”, raggiunse il numero 73 nella classifica degli album del Regno Unito. Dopo aver lasciato la Acid Jazz Records, firmarono per la Big Cat Records, pubblicando altri due album: “The New You!” (aprile 1997) e “Click! “(agosto 1999). Vi è stato poi lo scioglimento del gruppo, ma poi nel 2018 i Corduroy hanno annunciato il loro primo album dopo 18 anni intitolato “Return of the Fabric Four”, lodato dalla critica come “groovy” ed “emozionante”, segnando così il ritorno in Acid Jazz Records, l’etichetta che li lanciò.

Rispondi