“Dancing With Myself”, il punk rock della generazione X.
Dopo il punk rock targato Ramones (Usa), passiamo al punk rock lato Inghilterra, Europa, con i Generation X di Billy Idol . Gli autori di quegli anni, siamo negli anni ottanta, si condizionano un po’ a vicenda, in un genere musicale comunque relativamente semplice.
i Generation X propongono nel 1979 Dancing With Myself come demo senza mai pubblicarla ufficialmemte. La canzone è stata scritta e registrata per la prima volta da Generation X a metà del 1979 presso gli Olympic Studios a West London. Dopo che la band si era sciolta nello
stesso anno, Billy Idol e Tony James ribattezzarono la band come “Gen X”, e nelle sessioni di produzione con Keith Forsey agli AIR Studios di Londra a metà del 1980, la canzone fu ri-registrata per il rilascio commerciale come singolo. Le parti di chitarra della canzone erano un mix del modo di suonare di tre chitarristi con stili nettamente diversi, vale a dire Steve New solista, Steve Jones chitarra ritmica, cui si aggiunse Danny Kustow. In vendita nell’ottobre 1980 come singolo, “Dancing with Myself” fu un fallimento, raggiungendo solo il numero 62 nella classifica dei singoli del Regno Unito. Nel 1981, Idol, ora artista solista dopo lo scioglimento della Gen X, fece remixare il disco per la sua uscita come singolo negli Stati Uniti, ridimensionando le tracce di chitarra e basso. Fu dato invece più spazio a tracce vocali e percussioni per produrre un sound più ritmato, più adatto al mercato americano. È diventato il suo primo singolo di successo negli Stati Uniti e ha lanciato la sua carriera lì, con due versioni pubblicate: la versione singola 3:20 (che è stata successivamente inclusa nella compilation 11 of the Best di Idol) e la versione estesa 4:50 che è apparsa su “Idol’s Don’t Stop EP.”
Music’s Takin’ Over è il blog dedicato alla musica ed alla cultura musicale.
Music’s Takin’ Over è un brano di The Jacksons tratto dall’album Goin’ Places (1977), in italiano “La musica sta prendendo il sopravvento”.
Proprio il sentimento che vuole trasmettere con i suoi articoli e con le sue selezioni musicali il curatore del blog, il giornalista Manuel Buccarella.
Verrà dato spazio a diversi generi musicali e ad un po’ di storia della musica, con cadenza tendenzialmente quotidiana e senza la presunzione di voler fare accademia.
Buona musica!
[…] Yell è una nota e bella canzone del musicista rock inglese Billy Idol. È la title track del suo omonimo album del 1983 ed è stata pubblicata come primo singolo […]
Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.
Rispondi