Music's Takin'Over

La musica domina!


Ecco a voi il post-punk sovietico dei Kino.

I Kino (in russo: Кино, lett. ’cinema, film]) sono il più noto gruppo rock sovietico e russo. Formatosi a Leningrado nel 1982, la band è stata co-fondata e guidata da Viktor Tsoi, che ha scritto la musica e i testi di quasi tutte le canzoni della band. La band si è ufficialmente sciolta nel 1991, dopo la morte in un incidente stradale di Tsoi, anche vi sono state negli anni occasionali réunion, tra cui l’ultima nel 2021.

Nel corso di otto anni, Kino ha pubblicato oltre 90 canzoni che coprono più di sette album in studio, oltre a pubblicare alcune compilation e album dal vivo. Tutte le canzoni di Kino sono state scritte da Viktor Tsoi. I suoi testi sono caratterizzati da una semplicità poetica. Le idee di libertà erano presenti (una canzone si chiamava “Mother Anarchy”) ma, nel complesso, il messaggio della band al pubblico non era eccessivamente o apertamente politico, ad eccezione del tema ricorrente della libertà. Le loro canzoni trattavano temi generali come l’amore, la guerra, con una critica alla guerra di invasione sovietica in Afghanistan, e la ricerca della libertà.

La musica del gruppo abbracciava generi diversi, dal gothic rock a musica più accattivante e melodica, pop in qualche modo più orecchiabile. Nei nove anni di attività, Kino ha iniziato a suonare nei club rock di nuova apertura, nella televisione sovietica e nel film “Assa”, dove Tsoi ha cantato “I Want Change” in un concerto di fan urlanti. Il gruppo si è esibito nell’Europa orientale e poi occidentale, e ha anche fatto un concerto a New York. La Capitol Records ha pubblicato un album dei Kino negli Stati Uniti nel 1989; il gruppo si è esibito in grandi festival sovietici e ha tenuto un’esibizione leggendaria allo stadio Luzhniki nel 1990. Sono stati inoltre ospiti nel 1989 a Melpignano del festival di rock sovietico Back in the U.s.s.r. L’album più famoso fu Gruppa Krovi (in russo: Группа Крови?; in italiano “gruppo sanguigno”).

Ascoltiamo e vediamo КУКУШКА (Kukushka). La canzone “Kukuška”, scritta da Viktor Coj poco prima del suo tragico incidente, venne pubblicata postuma nel Černij Albom (L’album Nero). Tale brano impressionò non solo un gran numero di fan di Coj, ma anche diversi artisti che ne hanno poi registrato una loro versione.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: