Mia Martini, per molti “Mimì”, presenta Almeno tu nell’Universo al Festival di Sanremo del 1989. Il brano arriva solo nono, ma viene fortemente apprezzato sia dalla critica che dal pubblico, grazie all’eccezionale interpretazione della cantante calabrese, oltre che a musica e liriche. La canzone era già pronta da dieci anni, dal 1979, apparecchiata proprio per Mimì da Maurizio Fabrizio e Bruno Lauzi, ma messa fuori solo dieci anni dopo.
Mia Martini prendeva la decisione, con quella canzone, di tornare sulle scene dopo un periodo di assenza dovuto ad alcune voci negative che giravano sul suo conto.“Almeno tu nell’universo” è un brano molto forte, soprattutto per il significato del testo. Pur essendo rivolta a un uomo, non è una classica canzone d’amore. Dentro le parole del brano ci sono delle considerazioni sulla società contemporanea, sull’incoerenza delle persone e sulla mancanza di punti di riferimento.
Rispondi