Si sono svolte oggi, 22 ottobre, diverse manifestazioni per la pace in Ucraina in molte città italiane, in vista della grande manifestazione nazionale di Roma del 5 novembre. Le manifestazioni hanno vista la partecipazione del movimento pacifista con diverse sigle e di cittadine e cittadini senza appartenenza civica e politica. Per comune decisione, i partiti e le organizzazioni politiche erano presenti senza le loro bandiere.
Manifestazione anche a Lecce, promossa dal Comitato Salento per la Pace e cui si sono uniti anche Arci Lecce Solidarietà. Degna di negativa nota la sostanziale assenza degli studenti medi. Hanno aderito all’iniziativa: il sindaco e l’amministrazione comunale di Lecce, Aics Comitato provinciale Lecce; ANIEF; ANPI; Arci Comitato Territoriale Lecce, Arci Lecce Solidarietà, Associazione La Finestra; Biblioteca di Sarajevo; Casa delle Agriculture Tullia e Gino; Casa delle Donne; Casa del Popolo Silvia Picci; CGIL; Circolo “Laudato Sii” Lecce; Cobas Salento, Collettivo No Tap; DIEM25 Lecce; Egherte Odv; Emergency; Europa Verde – Verdi; Fondazione Emmanuel; Forum Ambiente Salute; Gus Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti; Laici Comboniani; LeA; Lecce Città Pubblica; Link Lecce; Missionari comboniani; Movimento 5 Stelle; Peacelink; Perduto amore; Potere al Popolo; Rifondazione Comunista; Sinistra Italiana; Spazio Sociale Zei; Sud Cooperazione equosolidale; Terzo millennio Laboratorio di Umana Solidarietà Aps; Udu Lecce; Unione Popolare; USB Lecce; WeLab; Peacelink.




Rispondi