Music's Takin'Over

La musica domina!


P-Square, gli Afrobeats direttamente dalla Nigeria.

Afrobeat ed Afrobeats.

Ci occupiamo adesso di Afrobeats (da non confondere con Afrobeat) o Afroswing, noto anche come Afro-pop, Afro-fusion (denominato anche Afropop e Afrofusion). È qualcosa di diverso e più popolare rispetto all’afrobeat, che si ritiene creato da Fela Kuti negli anni settanta. Afrobeats è un termine generico per descrivere la musica popolare dell’Africa occidentale e della diaspora (africani immigrati nel resto del mondo), che si è sviluppato inizialmente in Nigeria, Ghana e Regno Unito negli anni 2000 e 2010.

Generi come hiplife, musica jùjú, highlife e naija beat, tra gli altri, sono stati riportati sotto l’ombrello “afrobeats”. Il DJ londinese Abrantee è stato accreditato da The Guardian per aver coniato il nome “Afrobeats”. Afrobeats viene inizialmente e generalmente realizzato a Lagos, Accra e Londra. Gli immigrati africani e le loro relazioni con i governi coloniali e postcoloniali hanno determinato una graduale sovrapposizione rispetto al movimento musicale di derivazione caraibica .

Nel suo libro The Black Atlantic, Gilroy rifiuta l’idea che la cultura e la musica nera possano essere legate a una regione geografica. L’afrobeats esemplifica sicuramente questo sincretismo come un genere transnazionale che ora sta ottenendo l’attenzione internazionale. David Drake scrive in particolare sulla musica popolare nigeriana e osserva che “riprendendo le tendenze di Stati Uniti, Giamaica e Trinidad, reimmaginano le influenze diasporiche e, il più delle volte, le reinventano completamente”.

Gli afrobeats hanno iniziato a ricevere un ampio plauso globale mainstream alla fine degli anni 2010, con artisti che hanno ottenuto successo in Africa, Europa e Nord America. Il ritmo nella musica Afrobeats non è solo una base per la melodia, ma agisce come soggetto principale della canzone, assumendo un ruolo principale a volte uguale o di maggiore importanza rispetto ai testi e quasi sempre più centrale rispetto agli altri strumenti. Gli afrobeats condividono uno slancio e un tempo simili alla musica house. Di solito usando l’indicazione del tempo in 4/4 comune nella musica occidentale, gli afrobeat presentano comunemente un ritmo 3–2 o 2–3 chiamato clave. Un’altra distinzione all’interno di Afrobeats è l’inglese accentato soprattutto dell’Africa occidentale, in particolare nigeriano o ghanese che è spesso mescolato con slang locali, inglese pidgin e lingue locali nigeriane o ghanesi a seconda del background degli artisti. Il campionamento è talvolta utilizzato nella musica Afrobeats. Burna Boy e Wizkid, ad esempio, hanno entrambi campionato Fela Kuti.

P-Square

Tra i principali esponenti a livello internazionale di questo genere annoveriamo P-Square, duo musicale nigeriano composto dai fratelli gemelli Peter Okoye e Paul Okoye. Nel dicembre 2011, hanno firmato un contratto discografico con l’etichetta Konvict Muzik di Akon. Nel maggio 2012, P-Square ha firmato un contratto di distribuzione di dischi con Universal Music South Africa.Il 25 settembre 2017 numerosi organi di stampa hanno riferito che il gruppo si era sciolto. Il 17 novembre 2021 il duo si è finalmente riconciliato.

Sono molto seguiti anche fuori dai confini del continente africano ed hanno conseguito moltissimi awards e dischi di platino.

Il nuovo singolo.

Quest’estate i gemelli hanno presentato un singolo doppio, Jaiye (Ihe Geme)  e Find Somebody, i cui video promozionali hanno ricevuto già milioni di visualizzazioni, prima di partire per un tour mondiale che li vedrà impegnati per più di cento date.

Ci godiamo il video di Jaiye (Ihe Geme), con un’introduzione un po’ trap ma con prevalenza di ritmi afro. Come spesso accade, il testo è cantato parte in inglese parte in slang nigeriano.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: