Lo psichiatra, sociologo e scrittore Paolo Crepet , interpellato dall’agenzia di stampa AGI, ‘promuove’ a pieni voti la stretta sui cellulari partita da ieri al liceo Malpighi di Bologna: “Vietare i telefonini comporta un netto calo dell’aggressività e un aumento netto di capacità cognitive, memoria e attenzione”.
Studenti e docenti ieri mattina hanno ‘consegnato’ il loro telefonino all’entrata per poi riprenderlo alla fine delle lezioni.
Smartphone ‘banditi’ quindi sia in classe e sia durante la ricreazione. Crepet lancia poi un appello al futuro ministro dell’Istruzione: “Il modello Malpighi diventi un esempio nazionale”.”È giusto arrivare ad una soluzione un po’ più drastica. Lo scorso anno – spiega Crepet – ci sono state sperimentazioni simili in altri istituti in Italia e la cosa più interessante è stata la reazione dei ragazzi. Vietare i telefonini comporta un netto calo dell’aggressività, un aumento netto di capacità cognitive, memoria e attenzione e, soprattutto, un aumento netto delle relazioni sociali ed emotive.
L’articolo completo è qui https://www.agi.it/cronaca/news/2022-09-14/scuola-paolo-crepet-favorevole-a-ritiro-cellulari-classe-18075758/amp

© Mirco Toniolo / Errebi / Agf
Rispondi