Stasera 27 agosto si svolgerà in Piazza degli Agostiniani a Melpignano, Salento, la venticinquesima edizione dell’ormai nota e tradizionale Notte della Taranta . Questa edizione è dedicata al grande Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre il centenario della nascita.
La pizzica tarantata salentina è una variante molto originale della tarantella napoletana, che immortala nella musica ma soprattutto nel ballo il fenomeno del tarantismo, quegli stati modificati di coscienza, quella temporanea follia o perdizione che si impossesserebbe della persona morsa da una tarantola, il tarantolato appunto.
Nel corso della serata, o meglio della nottata, sotto la direzione del maestro concertatore Dardust, verranno proposti, come di consueto, i brani più noti della tradizione popolare salentina. Lu rusciu te lu mare sarà interpretata da Samuele Bersani.
Le canzoni verranno per lo più reinterpretate in chiave “moderna”, contaminate secondo le indicazioni del maestro concertatore.
Oltre all’ Orchestra Popolare La Notte della Taranta, composta da musicisti salentini, vi saranno sul palcoscenico Elodie, Marco Mengoni, il rapper Massimo Pericolo. Special guest della serata il grande Stromae.

Notte Taranta Melpignano Salento Dardust Stromae
follia
Rispondi