Music's Takin'Over

La musica domina!


Roger Waters inserito nella black list dei servizi di sicurezza ucraini.

Roger Waters, il co-fondatore dei Pink Floyd, bassista e leader per molti anni della band britannica, è stato segnalato dalle autorità ucraine come un nemico da eliminare, anche fisicamente. Il suo nome compare infatti nella “lista nera” di “Myorotvoretz”, sito web del Dipartimento di Sicurezza ucraino.

Il portale in questione pubblica la lista di proscrizione ufficiale del governo ucraino, nella quale vengono resi pubblici i nomi, i cognomi, gli indirizzi, i numeri telefonici dei giornalisti (e non solo) sgraditi al governo di Kiev.

Costoro vengono definiti tra le altre cose “criminali”. In questo sito le autorità pubblicano le liste degli oppositori al governo ucraino, invitando tutti i “patrioti” a contribuire alla loro uccisione.

Secondo il portale Myrotvórets (gestito dal “Centro Myrotvorets” e curato dall’agenzia governativa di intelligence ‘Servizio di sicurezza dell’Ucraina’) l’artista britannico “ha commesso atti consapevoli contro la sicurezza nazionale dell’Ucraina, la pace, la sicurezza dell’umanità e l’ordine internazionale, nonché altri crimini”, ha promosso la “propaganda anti-Ucraina” e “attaccato l’integrità territoriale dell’Ucraina”, oltre ad “aver partecipato ai tentativi di legalizzare l’annessione della Crimea alla Russia”.

Il portale cita dichiarazioni che l’artista ha rilasciato quattro anni fa in un’intervista al quotidiano Izvestia: “So che Sebastopoli è molto importante per la Russia e i russi. Ci sono molti trattati e documenti in base ai quali la Russia ha tutti i diritti su Sebastopoli. Il cambio di potere in Ucraina, pianificato da Washington, ha semplicemente indotto Mosca ad agire con più forza. (…) Quello che voglio dire è che ora l’establishment politico statunitense non comprende il vero significato degli accordi. Li violano costantemente e affermano di poter fare quello che vogliono. Questo atteggiamento mi spaventa, perché un giorno ci ucciderà tutti”.

Roger Waters ha recentemente definito il presidente degli Stati Uniti Joe Biden un “criminale di guerra” per le sue azioni in merito al conflitto in Ucraina. Inoltre, in un’intervista a Russia Today il musicista ha affermato che gli ucraini potrebbero smettere di morire domani se gli Stati Uniti si sedessero a trattare con la Russia e facessero la pace. Tuttavia, ha aggiunto, “l’Occidente ha altri interessi in gioco”.

Solo per aver espresso liberamente la sua opinione su uno dei più complicati conflitti del momento attuale Roger Waters rischia di essere giustiziato per il suo appoggio alla popolazione russofona del Donbass, attaccata dall’esercito ucraino e dalle milizie, anche neonaziste,dal 2014.

Waters si aggiunge così alla lunga lista di giornalisti schedati, tra cui gli italiani Giulietto Chiesa, Andy Rocchelli (ammazzato nel 2014 nel corso della guerra del Donbass da un colpo di mortaio sparato dall’esercito ucraino, secondo la ricostruzione dei giudici italiani, mentre svolgeva il suo lavoro), Franco Fracassi, Giorgio Bianchi e Sara Reginella.

L’inserimento di Waters nella lista nera segue la mancata partecipazione del musicista al progetto pro Ucraina di David Gilmour e soci, “Hey hey rise up”, ove i Pink Floyd sono accompagnati dalla voce di Andriy Khlyvnyuk, cantante dei Boombox, una delle più seguite band ucraine, in protesta contro la guerra in Ucraina.

Roger Waters

Pink Floyd black list Ucraina guerra Russia



Una replica a “Roger Waters inserito nella black list dei servizi di sicurezza ucraini.”

  1. […] su Roger Waters che proprio negli scorsi giorni è stato inserito nella black list pubblica dei servizi di sicurezza ucraini come nemico pubblico dell’ Ucraina, del caso da eliminare anche […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: