Music's Takin'Over

La musica domina!


The Dark Side of The Moon, il disco più venduto di sempre…poi venne Thriller…

Correva l’anno 1973 ed i Pink Floyd licenziavano il loro ottavo album in studio “The Dark Side of the Moon“. Il disco presenta un approccio differente rispetto ai precedenti, con una parziale contrazione degli spazi riservati ad elaborazioni strumentali e concettuali più marcatamente progressive, per concedere agibilità anche a momenti di musica pop, come nel piccolo gioiello Money, ove pure vengono inseriti un giro di basso e di chitarra vagamente reggae. Il testo si occupa della relazione con il denaro.

Le liriche del disco, redatte da Roger Waters, approfondiscono tematiche psicologiche legate ai “lati oscuri della personalità “, come al disagio mentale.

Per anni l’album è stato quello più venduto di tutti i tempi, sino a Thriller di Michael Jackson, pubblicato a fine 1982, che ha venduto circa 100 milioni di copie nel mondo.

Ecco a voi Money!

Pink Floyd Money Michael Jackson



2 risposte a “The Dark Side of The Moon, il disco più venduto di sempre…poi venne Thriller…”

  1. […] Waters, il co-fondatore dei Pink Floyd, bassista e leader per molti anni della band britannica, è stato segnalato dalle autorità ucraine […]

    "Mi piace"

  2. […] co-fondatore dei Pink Floyd, che abbandonò ufficialmente il gruppo dopo The Final Cut (1983), dopo l’uscita dalla band si è […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: