Music's Takin'Over

La musica domina!


Addio ad Olivia Newton -John.

Ci ha lasciati a 73 anni Olivia Newton-John, attrice e cantante nota soprattutto per aver interpretato nel 1979 il ruolo della dolce Sandy in Grease, al fianco di John Travolta.

L’ artista australiana di origini britanniche è morta dopo una battaglia trentennale contro il cancro.

La sua ispirazione curativa e la sua esperienza pionieristica con la fitoterapia continuano con il Fondo Olivia Newton-John Foundation, dedicato alla ricerca sulla fitoterapia e sul cancro.

Il messaggio più atteso, quello di John Travolta, arriva via Instagram: “Mia carissima Olivia, hai reso tutte le nostre vite molto migliori. Il tuo impatto è stato incredibile. Ti voglio tanto bene. Ci vedremo lungo la strada e saremo di nuovo tutti insieme. Tuo dal primo momento che ti ho visto e per sempre! Il tuo Danny, il tuo John!”.

La carriera

Nella seconda metà degli anni 60 Olivia incide il suo primo singolo per la Decca, Til You say Be Mine, conosce Cliff Richard e varca la soglia degli studi televisivi. Il suo volto dolcissimo e la sua vocalità vellutata fanno breccia nelle case inglesi, per poi spingerla ad ottenere il quarto posto all’Eurofestival del 1974 con il brano Love Live Love, primo di una seria di piazzamenti nelle charts di tutto il Commonwealth, fino alla conquista del Grammy per I Honestly Love You quale migliore intepretazione vocale femminile.

Per Olivia era pronto il salto sul palcoscenico del mondo, che arriva con la megaproduzione cinematografica per il musical Grease ad opera del produttore Robert Stigwood, l’uomo dietro il colossale successo de La febbre del sabato sera appena un anno prima.

L’ultima importante testimonianza di successo di Olivia Newton-John resta probabilmente il singolo Physical, che nel 1981, ormai nell’era dei videoclip, la propose in un’immagine sexy fasciata in abitini da palestra. Il video “bucò” e portò Olivia ancora una volta al trionfo nei Grammy.

Nel 1983, con il “travoltismo” in crisi, John e Olivia ci riproveranno insieme con l’obiettivo di rilanciarsi sul grande schermo. Ma Two Of A Kind (in Italia Due come noi) è una scommessa persa, nonostante il buon successo della colonna sonora. La carriera di Olivia Newton-John non si fermerà, ma il suo momento d’oro nell’immaginario del pubblico resta legato a quel passaggio di decennio incredibile. Sarà il cancro al seno a fermarla, la prima volta nel 1992. Olivia non si nasconde, lo annuncia al mondo in conferenza stampa e si allontana dalle scene per curarsi. Mastectomia e chemioterapia sembrano aver avuto la meglio sul male e due anni dopo Olivia riprende da dove aveva lasciato, tra dischi, concerti e televisione, con successo, tra dischi d’oro e di platino.

Ma le cose andranno, purtroppo, diversamente…

Grease

Olivia Newton-John John Travolta morte addio



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: